• Home/
  • Categorie sindacali/
  • Industria e agricoltura/
  • FEMCA - CHIMICA, ENERGIA E MODA

FEMCA - CHIMICA, ENERGIA E MODA

Chi siamo

Industria chimica e farmaceutica, aziende petrolifere, gas e acqua, miniere, aziende settori tessili e abbigliamento, concia, pelli e calzature, aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e aziende settori affini.

Segreteria

Mostra di più...

PIERO FRANCIA

mail: piero.francia@cisl.it

Reddito anno:

2015 2016 2017 2018 2019 2021

MARIA GRAZIA SANTINI

mail: mariagrazia.santini@cisl.it

Reddito anno:

2018 2019

ANGELO PAOLUCCI

mail: angelo.paolucci@cisl.it

GIULIANO CARACINI

mail: giuliano.caracini@cisl.it

FRANCESCO INTERLENGHI

mail: francesco.interlenghi@cisl.it

Sede regionale:

Via dell'industria, 17 - 60127 Ancona
Tel: 071 5051
Fax: 071 505207
Email: femca.marche@cisl.it

Ancona

Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-12:00 *
09:00-12:00 *
09:00-12:00 *
09:00-12:00 *
09:00-12:00 *
-
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
-
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
-
* su appuntamento
Via Leopardi, 1 - 60041 Sassoferrato
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - -
08:30-12:30 *
-
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - -
17:30-19:30
-
Via Baldelli - 60015 Falconara Marittima
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
-
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
-
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
09:00-18:30 *
-
* su appuntamento

Ascoli Piceno

Corso Vittorio Emanuele, 37 - 63100 Ascoli Piceno
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-12:30 *
15:00-18:00 *
- - -
09:00-12:30 *
15:00-18:00 *
-
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - -
09:00-12:00 *
* su appuntamento
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
15:00-18:00 *
- - - - -
* su appuntamento

Fermo

Via San Francesco, 116 - 63821 Porto Sant'Elpidio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
-
09:00-12:30 * [Andrea Migliori]
14:00-18:00 * [Andrea Migliori]
09:00-12:30 * [Andrea Migliori]
14:00-18:00 * [Andrea Migliori]
15:30-18:30 [Giuliano Caracini]
09:00-12:30 * [Andrea Migliori]
-
09:00-12:30 [Francesco Interlenghi]
* su appuntamento
Via Gramsci n. 54 - 63813 Monte Urano
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- -
18:00-19:00
- - -
PIANE - Via Faleriense Est, 12 - 63833 Montegiorgio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-18:00 *
09:00-18:00 *
09:00-18:00 *
09:00-18:00 *
09:00-18:00 *
-
* su appuntamento
Via Zaccagnini, 128 - 63812 Montegranaro
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
-
08:30-18:30 *
- - - -
* su appuntamento

Macerata

Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - -
09:00-13:00 *
09:30-12:30 *
* su appuntamento
Largo Castelfidardo, 24 - 62012 Civitanova Marche
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-13:00 *
-
09:00-13:00 *
- - -
* su appuntamento

Pesaro Urbino

Via del Torrione, 8 - 61043 Cagli
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - -
15:30-18:30 * [PER APPUNTAMENTO CONTATTARE SANTINI MARIA GRAZIA N. 348 1557279]
- -
* su appuntamento
Via Antimi, 13 - 61023 Macerata Feltria
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - -
16:00-19:00 [secondo venerdì del mese]
-
Via Casteldurante, 6 - 61049 Urbania
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - -
15:30-18:30 * [una volta ogni 15gg. x app. 3481557279]
- -
* su appuntamento
CALCINELLI Via Guglielmo Marconi, 22 - 61036 Colli al Metauro
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Nolfi, 164 - 61032 Fano
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - -
15:30-18:30 *
- -
* su appuntamento

Le ultime notizie

20/02/2023 Successo della FEMCA CISL alle elezioni Rsu in Angelini Pharma Ancona
Femca CISL Marche primo sindacato alla Angelini Pharma di Ancona. «Con una affluenza al voto storica dell’83% degli aventi diritto, il nostro sindacato si è visto riconoscere il 77% dei voti scrutinati – afferma Lorenzo Grattini coordinatore Rsu Angelini, Femca CISL -  a  dimostrazione di come sia viva la partecipazione delle lavoratrici e lavoratori per la scelta dei loro rappresentanti sindacali. Ora ci attendono sfide importanti, che affronteremo con la consapevolezza e la responsabilità che il responso delle urne ci ha attribuito». Il protagonismo, la proattività, “l’esserci per cambiare ed il cambiare per esserci”, al centro  dell’azione sindacale premiata alle urne. Su 13 Rsu elette 10 vanno alla Femca CISL, 2 alla Uiltec Uil, ed 1 alla Filctem Cgil.  «Questa importante affermazione della Femca CISL rappresenta per noi un grandissimo stimolo a cercare di rappresentare sempre meglio le istanze e i bisogni dei lavoratori. Abbiamo tantissime idee per il futuro, idee che sono emerse ed emergeranno dall’ascolto continuo delle persone – commenta Lorenzo Grattini coordinatore Rsu Angelini - inizieremo questo nuovo mandato con entusiasmo, con ancora più determinazione nel difendere il lavoro, favorire il suo sviluppo, tutelare e aumentare il benessere dei lavoratori in Angelini. Vogliamo perseguire un’occupazione stabile e di qualità: avere il contratto a tempo indeterminato non deve essere un privilegio di pochi e la valorizzazione dell’esperienza e della competenza deve diventare la normalità. Infine, ci batteremo perché ognuno abbia pari opportunità e dignità senza distinzione alcuna». «Ricevere la fiducia è un privilegio, vedersela confermare un onore. Abbiamo tenuto la barra a dritta in questi anni così complessi, fatti di Covid, sfide organizzative e nuove prospettive da mettere a fuoco – sottolinea Piero Francia, Segretario Generale della Femca CISL Marche – ci impegneremo affinché il capitale umano sia il centro delle scelte, con esso il tema della sicurezza nel luogo di lavoro, il lavoro, la tutela ambientale e politiche energetiche, la cultura digitale, senza mai dimenticare l’ascolto dei bisogni».
Continua a leggere
17/02/2023 Vertenza Mondial Group aperta la procedura di liquidazione: è sciopero
Si è svolta nella mattina di oggi l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial, a seguito  dell’incontro di ieri con le Direzioni Aziendali. «Le Direzioni Aziendali di Mondial Suole Spa e Mondial Plast Spa hanno confermato di essere state oggetto di apertura di procedure di liquidazione giudiziale da parte di creditori: a queste procedure non hanno fatto opposizione. - riportano in una nota stampa i sindacati di categoria Filctem Cgil – Femca CISL - Di conseguenza, saltando anche l’impegno che era stato preso dalle Direzioni Aziendali rispetto al pagamento di parte della retribuzione di dicembre 2022 entro il prossimo 21 febbraio, l’assemblea ha deliberato di proseguire con lo stato di agitazione e di riprendere lo sciopero sospeso lo scorso 8 febbraio.» I lavoratori e le lavoratrici, le rappresentanze sindacali aziendali e le organizzazioni sindacali territoriali« rivendicano che ogni decisione in corso di valutazione da parte del Tribunale metta al centro la continuità occupazionale e il ricorso agli ammortizzatori sociali. Tale rivendicazione non è solo nell’interesse dei diretti interessati, ma anche a tutela dell’indotto legato alle Aziende, delle professionalità presenti e del contributo sociale che con il proprio lavoro i dipendenti del Gruppo Mondial hanno portato al territorio negli anni. Chiediamo  pertanto  - proseguono e concludono Filctem Cgil e Femca CISL   -  il sostegno di tutti i soggetti istituzionali, Regione Marche compresa, anche al fine di favorire l’emergere di proposte da parte di investitori e di salvaguardare l’occupazione per evitare ricadute sociali molto pesanti per il territorio.» A sostegno di tali rivendicazioni è in programmazione un’iniziativa pubblica per la prossima settimana.
Continua a leggere
08/02/2023 Continua lo stato di agitazione del gruppo Mondial
Si è svolto nel pomeriggio di oggi l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial. A seguito dell’incontro svoltosi ieri 7 febbraio, tra le Direzioni Aziendali, Confindustria Macerata e Confindustria Ancona, le rappresentanze sindacali aziendali e i rappresentanti territoriali di Filctem Cgil – Femca CISL, i lavoratori in assemblea hanno deciso di proseguire con lo stato di agitazione sindacale rivendicando le retribuzioni maturate, ad oggi è avvenuto il saldo della tredicesima, e chiare prospettive di continuità occupazionale. «Nell’incontro sindacale in programma per il 16 febbraio prossimo - sottolineano  Bracalente di Filctem Cgil e  Caracini di Femca CISL  - riteniamo necessario che si definiscano un piano industriale concreto, gli elementi e le risorse per garantire la stabilità occupazionale e i crediti dei lavoratori. La vertenza del gruppo Mondial pertanto prosegue, auspicando l’interessamento attivo di tutti i soggetti istituzionali compresa la Regione Marche.»  
Continua a leggere
10/10/2022 Tod’s Monteprandone: la Femca Cisl ha vinto le elezioni RSU
Alle elezioni per il rinnovo della RSU presso lo stabilimento Tod’s di Monteprandone, che si sono svolte il 4 ottobre, la FEMCA CISL Marche ha ottenuto la maggioranza relativa dei consensi, affermandosi come primo sindacato con 28 voti rispetto ai 25 della UILTEC UIL e ai 19 della FILCTEM CGIL.  Adesso anche a Monteprandone la FEMCA può vantare un rappresentante sindacale, Gianfilippo Dezi, che insieme all’altro candidato Remo Miniscalco, hanno permesso di raggiungere un ottimo risultato.  Grazie ad entrambi i candidati, ai lavoratori che ci hanno dato fiducia e hanno scelto di sostenerci. Siamo felici - commenta Andrea Migliori della FEMCA Marche - del risultato ottenuto, ma questo è l’inizio di un percorso che come FEMCA abbiamo avviato in tutto il gruppo Tod’s, il nostro sindacato vuole mettere in rete le diverse realtà del gruppo e avviare un percorso di crescita sindacale che vede al centro tre pilastri: sicurezza, diritti e contrattazione.  I risultati che stiamo ottenendo alle elezioni RSU - commenta Francesco Interlenghi della Segreteria regionale con delega alla Moda - sono frutto di un lavoro corale fatto di ascolto e attenzione ai bisogni ed alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori.  La nostra organizzazione attualmente può contare su 7 RSU presenti in 4 diversi siti produttivi della Tod’s, sono tutti delegati preparati e competenti che stanno svolgendo un lavoro straordinario, hanno avviato una campagna di ascolto all’interno dell’azienda e a breve avanzeranno un documento con delle proposte concrete volte al miglioramento delle condizioni di lavoro in azienda.  La FEMCA Marche è consapevole della difficile situazione economica e delle difficoltà legate all’attuale crisi internazionale e non farà mancare il proprio sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici. Il nostro sindacato è un’associazione che offre aiuto, supporto, prossimità e ha la capacità di avanzare proposte solide e concrete sui tavoli della contrattazione.
Continua a leggere
03/10/2022 Ccnl gas-acqua, accordo sul rinnovo: 220 euro nel triennio 2022-2024
E' stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas-Acqua che in Italia conta oltre 43 mila addetti in circa 400 imprese e scaduto il 31 dicembre scorso. L’ipotesi di accordo sottoscritta il 30 settembre 2022 dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dalle rappresentanze delle associazioni datoriali di ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS e UTILITALIA, dovrà ora essere votato dalle lavoratrici e dai lavoratori nelle assemblee.   Parte economica. L’aumento complessivo (Tec) sarà di 220 euro nel triennio 2022-2024. ·     L'aumento medio sui minimi (Tem) sarà di 203 euro e distribuito in 3 tranche: 41 euro dal mese di ottobre 2022; 71 euro da ottobre 2023; 91 euro da settembre 2024.  ·        Per quanto attiene alla produttività sarà di 17 euro (14 mensilità all’anno) per gli anni 2023-2024. Al termine della vigenza contrattuale la verifica dello scostamento inflativo, fra inflazione programmata e inflazione consuntivata, non modificherà i valori economici definiti. Il contratto produrrà un montante complessivo di 3521 euro. Infine, per i lavoratori che prestano la loro opera in reperibilità da remoto sarà previsto 1 euro in più sull’indennità dal primo gennaio 2023.   Parte normativa. L’intesa potenzia: il sistema partecipativo sull’andamento del settore, sui modelli organizzativi e sugli scenari del settore energetico sia a livello nazionale che territoriale. l’ampliamento e lo sviluppo della formazione con la partecipazione del sindacato nei progetti formativi finalizzati all’adeguamento professionale sui nuovi modelli organizzativi e sulla crescita professionale. Sull’apprendistato aumenta la quota di ingresso salariale passando dall’attuale 75% all’80%. Infine, si prevede l’avvio di un percorso che dovrà definire entro l’anno 2023 un nuovo sistema classificatorio focalizzato sull’autonomia, la conoscenza e l’esperienza del lavoratore e il riconoscimento economico di un salario aggiuntivo a livello orizzontale.
Continua a leggere
03/08/2022 La FEMCA CISL vince le elezioni RSU : è il primo sindacato alla Tod’s di Tolentino
La FEMCA CISL si è affermata come primo sindacato, conquistando 2 RSU su 3 grazie ai 49 voti raccolti su 74 votanti alle elezioni per il rinnovo RSU, la Rappresentanza sindacale unitaria, nello stabilimento Tod's di Tolentino che si sono svolte nella giornata di ieri, 2 agosto. Un risultato storico per lo stabilimento dove si producono articoli in pelle, che vede per la prima volta la FEMCA CISL vincere le elezioni RSU,  e che si inserisce in  quanto si è  già affermato nelle elezioni RSU di maggio nella sede di Casette d'Ete. In entrambi i siti produttivi  il lavoro di ascolto e attenzione ai bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori ha premiato la FEMCA CISL. Il 58,3% delle preferenze attesta così la volontà dei lavoratori a dare fiducia piena alla FEMCA CISL, che « è pronta ad assumersi questa responsabilità e ad avviare un percorso sindacale fondato sulla partecipazione attiva delle lavoratrici e dei lavoratori sulla contrattazione. - dichiarano a margine dello scrutinio il Segretario regionale FEMCA CISL Marche,  Francesco Interlenghi e Andrea Gentili, operatore FEMCA CISL Marche - Anche l’alto dato dell'affluenza al voto, pari all’ 88%, testimonia la grande voglia da parte dei lavoratori di inaugurare un nuovo corso.» «Auguriamo buon lavoro agli eletti Andrea Francioni e Simona Appignanesi. Un ringraziamento va anche al primo dei non eletti Alessandro Conti. Tutti i candidati si sono impegnati con serietà e passione. – sottolineano Interlenghi e Gentili della FEMCA CISL Marche - Un ringraziamento speciale a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori per la fiducia che hanno riposto nella FEMCA CISL, sarà nostro compito dimostrare di essere all'altezza delle aspettative. La nostra organizzazione può contare su delegati preparati e competenti e su una struttura che investe molto sulla formazione dei rappresentanti sindacali.» «Per essere sempre più presenti tra le lavoratrici e i lavoratori daremo vita ad un coordinamento delle RSU della FEMCA CISL all'interno del Gruppo Tod's. Pensiamo che in vista delle sfide future sia fondamentale superare i particolarismi per fornire uno sguardo più ampio e un senso di appartenenza a chiunque sia parte del gruppo.  – rilanciano e concludono il Segretario regionale Femca Cisl Marche,  Francesco Interlenghi e Andrea Gentili, operatore Femca Cisl Marche - Tutti infatti devono essere coinvolti nel percorso di crescita sindacale che punterà a coniugare il tema dei diritti con quello dei nuovi bisogni dei lavoratori e delle lavoratrici.»
Continua a leggere