• Home/
  • Categorie sindacali/
  • Servizi/
  • FLAEI - AZIENDE ELETTRICHE

FLAEI - AZIENDE ELETTRICHE

Chi siamo

Aziende elettriche italiane, Enel e altre societa' elettriche.

Sede regionale:

Via dell'industria, 17 - 60127 Ancona
Tel: 071 5051
Fax: 071 505207
Email: flaei.marche@cisl.it
Pec: flaei.marche@legalmail.it

Le ultime notizie

28/10/2022 Flaei Cisl Marche in testa alle preferenze ottenute nel rinnovo delle assemblee dei delegati dei fondi previdenziali di categoria
Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle assemblee dei delegati di PEGASO e FOPEN, Fondi Pensione Complementari per i lavoratori del settore elettrico. La Segreteria Flaei Cisl Marche desidera esprimere il più sincero ringraziamento e la profonda gratitudine per la fiducia e la preferenza ricevuta da tutte le elettrici ed elettori dei Fondi previdenziali di categoria marchigiani, iscritti e non al nostro Sindacato di categoria. «Previdenza non è prudenza, ma lungimiranza, recitava lo slogan messo in campo per queste elezioni. La lungimiranza si è concretizzata anche nel preferire la lista della Flaei Cisl quale rappresentanza privilegiata nell’organo di indirizzo generale dei Fondi - dichiara Dalverio Dafne, Segretario Generale Flaei Cisl Marche -. Il 45,5% di preferenze alla lista FLAEI/FEMCA in PEGASO e il 69,3% alla lista FLAEI in FOPEN (dato marchigiano), ci ripagano dell'impegno, della vicinanza alle lavoratrici e ai lavoratori del settore elettrico, nonché della competenza della Flaei Cisl in questa regione. L'energia, la passione e le persone sono un connubio sempre vincente».  
Continua a leggere
02/02/2022 Alessandro Gay riconfermato alla guida di Cisl Reti Marche
 Alessandro Gay riconfermato alla guida della Cisl Reti Marche, il nuovo sindacato nato  dall’accorpamento della Fistel Cisl (informazione, spettacolo e telecomunicazioni) e della Flaei Cisl (lavoratori aziende elettriche italiane) al termine del primo Congresso regionale della categoria che si è svolto oggi a Camerano (AN). Affiancheranno Alessadro Gay  per i prossimi quattro anni di mandato Valeria Raimondi e Dalverio Dafne.   Ai lavori sono intervenuti  in collegamento il Segretario nazionale Flaei Cisl Maurizio Ottaviani e il Segretario nazionale Fistel Cisl Paolo Gallo.  Presente il  Segretario Generale della Cisl Marche Sauro Rossi e Marco Ferracuti Segretario regionale Cisl Marche, che ha presieduto i lavori congressuali. « La Cisl Reti è una scommessa che va giocata fino in fondo e che deve mantenere la sua originalità nell'esperienza Cisl, è per sua natura una federazione aperta a nuove aggregazioni di altre federazioni che curano il settore reti per rendere completo e coerente, nonché di maggior valore il progetto. – ha  dichiarato Alessandro Gay  rieletto Segretario Generale della Cisl Reti Marche -  In questa fase abbiamo l'occasione di poter mettere in campo grazie alle risorse economiche del PNRR investimenti sulla ricerca, sviluppo, digitalizzazione e implementazione delle reti. Per Cisl Reti è fondamentale pianificare una copertura omogenea dell'intero territorio regionale oltre che nazionale con le reti ad alta velocità per assicurare la parità di opportunità di lavoro, di studio e di coesione sociale, in una economia che procede verso la trasformazione digitale dell'industria e dei servizi. La rete unica resta per noi la scelta industriale necessaria nel riassetto complessivo delle reti in fibra. Siamo convinti che Cisl Reti avrà una valenza fondamentale, in quanto telecomunicazioni ed energia sono due settori strategici e volano per la ripartenza economica e rilancio del nostro Paese».  
Continua a leggere
01/02/2022 I Congresso regionale Cisl Reti Marche ad Ancona
  Mercoledì 2 febbraio, a partire dalle ore 9.30  si terrà il I° Congresso regionale Cisl Reti Marche il sindacato nato  dall’accorpamento della Fistel Cisl (informazione, spettacolo e telecomunicazioni) e della Flaei Cisl (lavoratori aziende elettriche italiane) “Esserci per Cambiare: sulla via della transizione" presso l'Agriturismo Gen Camuria di Camerano (AN). AI lavori interverrano Sauro Rossi, Segretario Generale della Cisl Marche e il Segretario Regionale Cisl Marche Marco Ferracuti.            
Continua a leggere
26/01/2022 Dalverio Dafne riconfermato al vertice della Flaei Cisl Marche
Dalverio Dafne è stato riconfermato Segretario Generale della Flaei Cisl Marche al termine del XVII Congresso regionale del sindacato dei lavoratori delle aziende elettriche, che si è tenuto oggi, mercoledì 26 gennaio, a Fano. Ad affiancarlo all’interno della Segreteria Regionale saranno Valeria Raimondi e Marco Carassai, anch’essi riconfermati nei propri ruoli. Ai lavori hanno partecipato, nel rispetto della normativa anti-Covid, 40 delegati in rappresentanza degli oltre 400 iscritti della Flaei Cisl nella nostra regione nei gruppi Enel, Terna, Astea, Assm e Assem. Presenti il Segretario Generale della Cisl Marche, Sauro Rossi, la Segretaria Regionale della Cisl Marche, Cristiana Ilari, e il Segretario Nazionale della Flaei Cisl, Maurizio Ottaviani. Nel corso del dibattito congressuale sono emersi i temi della transizione energetica, degli investimenti sulle infrastrutture e sulle condizioni lavorative e contrattuali nel settore, con particolare attenzione alla situazione marchigiana, caratterizzata da una penalizzazione, in termini di investimenti in infrastrutture e personale, rispetto ad altre realtà regionali. «Una riorganizzazione di infrastrutture e reti che nelle Marche ha ulteriormente esaltato la cronica carenza di personale operativo ed impiegatizio che denunciamo da anni - ha dichiarato Dalverio Dafne -. Per noi diventa essenziale la formazione e la selezione della dirigenza attraverso un supporto che accompagni direttamente l’azione contrattuale. Dovremo essere lì ad intercettare i giovani e ad aiutare a fare evolvere quelli dell’età mia, accompagnandoli e tutelandoli in questo processo di trasformazione. Saremo i sarti di queste aziende, perché ci vorranno capacità e formazione sartoriali per sostenere l’impatto della flessibilità, delle strutture snelle, dei processi snelli, delle riduzioni dei livelli gerarchici aziendali. Una sartorialità che vorrà dire modellare le esigenze strategiche delle aziende con i diritti di tutela dei lavoratori».  Il Segretario Generale della Flaei Cisl nazionale, AmedeoTesta, è intervenuto in videoconferenza: «Dobbiamo innalzare la qualità della nostra azione, a partire dal rinnovo del contratto nazionale – ha affermato Testa – portando avanti la missione di essere protagonisti nel futuro del settore elettrico. Più saremo capaci di comunicare quello che facciamo, più saremo forti e rappresentativi». «Il settore energetico è quello che beneficerà della maggior parte dei fondi del PNRR – sottolinea Maurizio Ottaviani, Segretario Nazionale della Flaei Cisl -. Noi ci saremo per non lasciarci sfuggire l’occasione di rilanciare un settore chiave per lo sviluppo del Paese».  
Continua a leggere
19/01/2022 "100% elettrici: Energia, Persone, Passione". A Fano il XVII Congresso Regionale della Flaei Cisl Marche
Mercoledì 26 gennaio, alle ore 9.45, si svolgerà a Fano il XI Congresso regionale della Flaei Cisl Marche che rinnoverà le cariche del sindacato regionale dei lavoratori delle aziende elettriche. Ai lavori, che si terranno presso il Tag Hotel (Via Luigi Einaudi 2A) di Fano, parteciperanno Amedeo Testa, Segretario Generale nazionale della Flaei Cisl, e Sauro Rossi, Segretario Generale Cisl Marche. L’evento, che si svolgerà nel rispetto della normativa anti-Covid, vedrà la presenza di 40 delegati in rappresentanza degli oltre 400 iscritti della Flaei Cisl nella nostra regione nei gruppi Enel, Terna, Astea, Assm e Assem.
Continua a leggere
30/06/2021 Sciopero Generale 30 Giugno 2021 dei lavoratori dell’energia, gas-acqua e igiene ambientale presidio ad Ancona
Le Segreterie Nazionali unitarie dei sindacati di categoria Filctem-Cgil Femca-Cisl Flaei-Cisl Uiltec-Uil Fp-Cgil Fit-Cisl Uil-Trasporti  hanno proclamato lo sciopero generale nazionale per   mercoledì 30 giugno 2021 affinché Governo e Parlamento correggano immediatamente l’art. 177 del Codice degli appalti che mette a rischio migliaia di posti di lavoro e, in attesa della revisione annunciata nel PNRR delle norme sulla concorrenza, avvia la stagione del disfacimento del comparto energia, gas-acqua e igiene ambientale. Nelle Marche, i sindacati hanno  organizzato un presidio sotto la Prefettura di Ancona, in piazza del Plebiscito e nella stessa mattinata hanno presentato le ragioni dello sciopero al Prefetto.   «L’art. 177, le cui proroghe applicative scadranno a fine anno, obbliga le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% di tutte le attività, anche nei casi in cui le stesse vengano svolte direttamente dal proprio personale, azzerando di fatto un servizio essenziale per le comunità locali.  - spiegano in una nota unitaria i sindacati  - La norma impatta pesantemente sui costi economici, obbligando le aziende a spezzettare rapidamente il servizio con gare al ribasso, e sociali, anche in previsione della perdita dei posti di lavoro e dell’applicazione contrattuale non di settore che ne deriverebbe.» «Non possiamo assistere alla destrutturazione del settore che ha visto crescere soggetti industriali capaci con l’apporto fondamentale di professionalità importanti cresciute negli anni. - sottolineano i sindacati -  Vogliamo ricordare a tutti che questi settori sono stati fondamentali durante il lockdown e hanno permesso al Paese,  nel momento più difficile, di continuare a erogare i servizi, a conferire rifiuti senza nessun rallentamento del servizio di raccolta e di pulizia delle città, scongiurando anche un’altra probabile crisi epidemiologica.» «Chiediamo alla politica di intervenire immediatamente per evitare il disastro in settori strategici che faticosamente, nonostante la crisi, stanno provando a risollevare il proprio indirizzo.  - rilanciano i sindacati - Un buon approvvigionamento energetico, idrico, una corretta raccolta e smaltimento dei rifiuti sono servizi che fanno la differenza favoriscono in un territorio, de determinano la qualità della vita e possono attrarre imprese per investimenti e occupazione. Chiediamo responsabilità a chi quotidianamente promette ai cittadini qualità nel servizio e tutele per i lavoratori. Chiediamo che si sviluppi l’economia circolare, così come previsto nel PNRR, affinché si facciano gli investimenti necessari attraverso aziende che siano in grado di crescere e impedendo l’eccessiva frammentazione come l’articolo 177 impone. È il tempo di garantire ai lavoratori, alle aziende dei servizi pubblici e a tutte le comunità locali azioni incisive per lo sviluppo di settori fondamentali e smettere di inseguire lo sciagurato progetto di “privatizzazione spezzatino” senza nessuna regola e senza nessuna tutela per i lavoratori. - concludono  -  Per tutte queste ragioni il prossimo 30 giugno 2021 sciopereremo per garantire la difesa dei settori contro una politica sorda che risponde solo alle logiche di pochi.» Alta l'adesione nel settore dell'igiene ambientale: a Fermo, sono stati garantiti solo i servizi minimi. «Ringraziamo i lavoratori dell’Asite per il sostegno e la sensibilità mostrata verso un tema fondamentale - dichiara Daniela Rossi, Segretaria Generale Fit Cisl Marche -. Diciamo no alla liberalizzazione e alla concorrenza sfrenata. No alla parcellizzazione del settore, sì ad un servizio efficiente ed efficace nel rispetto della regole di salute e sicurezza. Le aziende pubbliche che gestiscono i rifiuti, se condotte con sani principi, portano ricchezza e benessere al territorio , ai cittadini e  ai lavoratori».
Continua a leggere