• Home/
  • Categorie sindacali/
  • Pensionati/
  • FNP - PENSIONATI

FNP - PENSIONATI

Chi siamo

Il sindacato nazionale dei pensionati.

Sede regionale:

Via dell'industria, 17 - 60127 Ancona
Tel: 071 5051
Fax: 071 505207
Email: pensionati.marche@cisl.it

Ancona

Via Gallodoro, 66/ter/c - 60035 Jesi
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Abbazia 9 - 60033 Chiaravalle
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Leopardi, 1 - 60041 Sassoferrato
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
-
16:00-18:00
- -
09:00-12:00
-
Via Dante Alighieri, 13 - 60031 Castelplanio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Roma, 12 - 60024 Filottrano
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via G. Leopardi 7 - 60015 Falconara Marittima
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- -
09:00-12:00
-
09:00-12:00
-
Via Santa Croce, 2 - 60043 Cerreto d'Esi
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
-
08:30-12:30
- - - -
Via Baldelli - 60015 Falconara Marittima
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Don Orione, 4 (RIPE) - 60012 Trecastelli
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Cesare Battisti, 41 - 60022 Castelfidardo
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
15:00-18:00
-
09:00-12:30
15:00-18:30
-
09:00-12:30
-
Via Cimarelli, 58 - 60013 Corinaldo
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Marconi, 1 - 60010 Castelleone di Suasa
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Saracini, 42 - 60127 Ancona
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Piazza Roma, 24 - 60021 Camerano
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - -
09:00-12:30
Moie, Via Trieste, 32 - 60030 Maiolati Spontini
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Roma,42 - 60034 Cupramontana
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
P.za Cavalluccio Marino c/o Comune - 60026 Numana
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- -
09:00-12:30
- - -
Piazza Medaglie D'Oro, 12 - 60127 Ancona
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Piazza Salvo D'Acquisto, 42 - 60131 Ancona
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Fratelli Brancondi 24 - 60025 Loreto
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
-
09:00-12:30
- -
09:00-12:30
-
Piazza Mazzini 1 c/o Comune - 60030 Santa Maria Nuova
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Aldo Moro, 4 - 60049 Serra San Quirico
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - -
15:00-17:30
- -
Via Fiorini 21-23 - 60127 Ancona
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-12:30 *
09:00-12:30 *
09:00-12:30 *
09:00-12:30 *
09:00-12:30 *
-
* su appuntamento

Ascoli Piceno

Via Roma, 34/a - 63087 Comunanza
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
P.zza XX Settembre - 63095 Acquasanta Terme
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via delle Primule 41 - 63100 Ascoli Piceno
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
-
08:30-12:30
-
08:30-12:30
- -

Macerata

Largo Castelfidardo, 24 - 62012 Civitanova Marche
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via Dante Alighieri, 20 - 62027 San Severino Marche
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
15:30-18:30 [a settimane alternate]
- - - - -
Località Maddalena n. 10 - 62034 Muccia
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
10:00-12:00 * [A settimane alternate]
- - - - -
* su appuntamento
Viale del Chienti SNC - 60238 Serravalle di Chienti
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - -
10:00-12:00 * [A settimane alternate]
- -
* su appuntamento

Pesaro Urbino

Via Porta Rimini, 11 - 61121 Pesaro
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
09:00-12:30
09:00-12:30
09:00-12:30
09:00-12:30
09:00-12:30
-
Parrocchia Piazza Costanzo Micci, 1 , 61040 San Michele al Fiume - 61040 Mondavio
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - -
09:00-12:00
Piazza del Mercato, 16 - 61034 Fossombrone
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via del Torrione, 8 - 61043 Cagli
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
08:30-12:00
08:30-12:00
08:30-12:00
08:30-12:00 [MICHELINI ERIKA]
- - -
Via G.Brodolini 2 - 61045 Pergola
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - - - -
Via San Sebastiano 45- Località Centocroci - 61037 Mondolfo
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
08:30-12:30 [CHIUSO]
- - - - -
MAROTTA - Via Litoranea, 154 - 61037 Mondolfo
  Lun Mar Mer Gio Ven Sab
ACCOGLIENZA/FNP (PENSIONATI) - - - - - -
FNP - - - - - -
CALCINELLI Via Guglielmo Marconi, 22 - 61036 Colli al Metauro
  Lun Mar Mer Gio Ven Sab
ACCOGLIENZA/FNP (PENSIONATI)
15:30-18:30 [CHIUSO]
- - - - -
FNP - -
08:30-12:30
-
08:30-12:30
-
Via IV Novembre, snc Località Tavernelle c\o Biblioteca comunale - 61030 Serrungarina
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - - -
09:00-12:00 [secondo e quarto venerdi del mese]
-
Viale Evangelisti 14 - 61038 Orciano di Pesaro
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
- - -
09:00-12:00
- -
Via Nolfi, 170 - 61032 Fano
Lun Mar Mer Gio Ven Sab
08:30-12:30
15:30-18:30
08:30-12:30
15:30-18:30
08:30-12:30
15:30-18:30
08:30-12:30
15:30-18:30
08:30-12:30
15:30-18:30
09:00-12:00

Le ultime notizie

31/03/2025 XIV Congresso FNP CISL Marche 1- 2 Aprile 2025: “Generazione Sostenibile – Impegno, Energia, Connessioni. Il Coraggio della Partecipazione”
Si terrà il 1 e 2 aprile 2025, presso il Seebay di Portonovo (AN), il XIV Congresso della FNP CISL Marche, dal titolo “Generazione Sostenibile – Impegno, Energia, Connessioni. Il Coraggio della Partecipazione”. Un appuntamento fondamentale per il sindacato dei pensionati della CISL chiamato a tracciare le linee guida per il futuro dell’organizzazione nei prossimi anni. Il Congresso si aprirà martedì 1 aprile con la relazione della segreteria, affidata al Segretario Generale della FNP CISL Marche, Silvano Giangiacomi, che illustrerà il percorso svolto e le sfide future per la tutela e la rappresentanza dei pensionati. I lavori congressuali proseguiranno martedì 2 aprile con gli interventi di Marco Ferracuti, Segretario della CISL Marche, e di Emilio Didonè, Segretario Generale nazionale della FNP CISL. Nel corso del congresso si procederà inoltre all’elezione della nuova segreteria che guiderà la FNP CISL Marche per il quadriennio 2025-2029, con l’obiettivo di rafforzare l’azione sindacale in un contesto sociale ed economico in continua evoluzione. L’evento rappresenta un momento di confronto e partecipazione, volto a rafforzare il ruolo della FNP CISL Marche nel dialogo con le istituzioni e nella tutela dei diritti dei pensionati.    
Continua a leggere
18/03/2025 Diritto alla parità: quando i numeri sfidano le mimose Al via il percorso formativo CISL sulla parità di genere nel lavoro
Tra le iniziative dedicate alle donne in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la CISL Marche e la FNP CISL Marche in collaborazione con i rispettivi Coordinamenti Donne hanno avviato  un percorso formativo per diffondere la conoscenza delle recenti innovazioni normative sulla parità di genere nel mercato del lavoro. L’incontro che si è tenuto presso la sede regionale CISL Marche in via dell’Industria 17, Ancona,  ha rappresenta la prima tappa di un ciclo che proseguirà con l'obiettivo di costruire competenze specifiche tra le delegate sindacali di categoria e le responsabili RLS FNP CISL. I lavori sono stati  aperti dall’introduzione della Segretaria regionale CISL Marche Selena Soleggiati, dopo i saluti di Maria Grazia Santini, Coordinamento Donne CISL Marche e di Maria Rosaria Lucarelli, Segretaria FNP CISL Marche. «Al centro del seminario, la legge 5 novembre 2021, n. 162, che ha introdotto due strumenti strategici per il monitoraggio e la promozione della parità di genere: la certificazione della parità di genere e il rapporto biennale sulla situazione del personale. –  ha sottolineato Selena Soleggiati, Segretaria CISL Marche - Quest’ultimo, ora obbligatorio per le imprese con più di 50 dipendenti, consente di analizzare dati su assunzioni, retribuzioni e cessazioni, fornendo un quadro chiaro delle disparità e orientando le azioni correttive.» L’urgenza di rafforzare le politiche di parità emerge anche dal Global Gender Gap Report 2024, che segnala un arretramento dell'Italia in termini di partecipazione economica femminile. «I dati INPS confermano il persistente divario retributivo tra uomini e donne, evidenziando la necessità di strumenti concreti per colmare queste disuguaglianze. – ha proseguito la Segretaria regionale - Uno di questi strumenti è la certificazione della parità di genere, regolata dalla prassi UNI/PdR 125:2022 e inserita nella Missione 5 del PNRR. Le aziende che ottengono la certificazione possono beneficiare di sgravi contributivi, punteggi premiali per l’accesso a fondi europei e vantaggi nelle gare d’appalto. Nelle Marche, oltre 80 aziende hanno già ottenuto la certificazione, segno di una crescente sensibilità sul tema, anche se persistono criticità come il mancato coinvolgimento delle rappresentanze sindacali nel processo di certificazione.» All’iniziativa hanno partecipato le componenti del Coordinamento Donne CISL Marche e del Coordinamento Politiche di Genere FNP CISL Marche.
Continua a leggere
07/03/2025 Congresso dei Pensionati Cisl di Fermo: Emidio Fazzini eletto Segretario Generale
  Emidio Fazzini, è stato eletto Segretario Generale della Rappresentanza Locale Sindacale dei Pensionati Cisl Marche di Fermo. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo della RLS, a sua volta eletto dal Congresso che si è svolto all’Hotel S. Paolo di Montegiorgio.  Fazzini  sarà affiancato in Segreteria da Leda Rogante e Gabriele Monaldi. Il Congresso dei Pensionati Cisl di Fermo è stata un’occasione importante per affrontare le tante e complesse problematiche delle persone, in particolare anziane, che vivono nella Provincia di Fermo. Molto seguiti sono stati gl’interventi dei Sindaci di Fermo, Avv. Paolo Calcinaro e il Sindaco di Montegiorgio, nonché Presidente della Provincia di Fermo, il Dott. Michele Ortenzi che hanno confermato e sottolineato la loro disponibilità ad affrontare e risolvere, in seno alla contrattazione sociale, i problemi dei pensionati, specie i più disagiati. La crisi economica e occupazionale ha colpito con forza il fermano, generando disoccupazione, povertà e disagio. In questo contesto le donne e gli uomini in pensione diventano un punto di riferimento essenziale per le loro famiglie. Ma l’inflazione e il costo dell’energia stanno erodendo il potere d’acquisto delle pensioni, che necessitano di meccanismi di rivalutazione più adeguati. Un ruolo fondamentale in questa situazione può essere svolto dal Sindacato dei pensionati, una realtà che in modo capillare presidia anche i piccoli Comuni delle aree interne dando una prima risposta ai problemi delle persone, indirizzate poi verso i Servizi della Cisl (Patronato e Caf) alle sue associazioni per la tutela dei consumatori e degli immigrati (Adiconsum e Anolf). Preoccupante è la situazione della sanità fermana. Nell’Atto aziendale recentemente presentato dall’Azienda Sanitaria Territoriale alle categorie del settore, non è chiara la programmazione dei servizi del nuovo Ospedale di Campiglione di Fermo e di quello di Amandola, la programmazione delle funzioni del nuovo Ospedale di Campiglione di Fermo e manca una pianificazione per dare operatività alle Case della Salute che dovrebbero sfoltire le liste d’attesa. Una delle funzioni più importanti svolte dalla FNP, insieme alla Cisl, è la contrattazione sociale. «Ogni anno incontriamo Sindaci, Coordinatori di Ambito, Direttori di Aziende Sanitarie e di Distretti, insieme ai colleghi della triplice, per parlare dell’organizzazione e del costo dei servizi socio assistenziali e socio sanitari, fondamentali per i cittadini. – ha dichiarato Fazzini a margine della sua elezione – La contrattazione sociale è, per il Sindacato dei Pensionati, l’equivalente del Contratto di lavoro per un sindacalista attivo. Il nostro compito è di far si che accesso, orientamento e presa in carico delle persone vengano realizzati in modo efficace e sostenibile, per tenere insieme istituzioni, cittadini e forze sociali»    
Continua a leggere
06/03/2025 Gianluca Puliti nuovo Segretario della FNP CISL di Macerata-Civitanova
La Federazione Pensionati CISL di Macerata-Civitanova ha rinnovato i propri organi direttivi nel corso del congresso territoriale svoltosi lo scorso 5 marzo, alla presenza del Segretario Generale Marche FNP CISL Silvano Giangiacomi e con la partecipazione di più di 100 delegati in rappresentanza di oltre 15.000 iscritti. Al termine dei lavori il Consiglio direttivo ha eletto Gianluca Puliti Segretario della FNP CISL di Macerata-Civitanova e ha nominato componenti della nuova segreteria Marisa Biloni, Giovanni Catena e Luciano Dionisi. «Le carenze e i disservizi della sanità marchigiana, l’insufficienza delle politiche socio-assistenziali, l’erosione del potere di acquisto dei trattamenti pensionistici - ha dichiarato il neo segretario Gianluca Puliti - sono le direttrici su cui la FNP CISL Macerata-Civitanova promuoverà la contrattazione sociale con le amministrazioni locali, a tutela dei pensionati, delle persone anziane e dei più fragili. Vogliamo confrontarci con i Comuni per affrontare la tante questioni scottanti che stanno sul tappeto, come la carenza di strutture residenziali per anziani, l’aumento dei costi delle rette della case di riposo e della RSA, il sostegno ai caregiver, ovvero ai familiari impegnati nella cura dei loro cari in condizioni di disabilità e di non autosufficienza, la adozione di progetti significativi che si occupino di monitorare potenziali situazioni di marginalità, emarginazione, difficoltà e disagio degli anziani soli o in coppia.»  Il congresso ha riaffermato l’impegno della FNP CISL nella lotta alle disuguaglianze sia economiche che di carattere sociale e culturale, acuite ed enfatizzate dal divario digitale tra le generazioni, in una società che si dimostra distratta nei confronti degli ultimi e dei meno visibili e che invece tende ad alimentare le disparità di trattamento, gli squilibri, lo politica dello scarto.  I numerosi interventi dei delegati hanno richiesto con forza che la politica si concentri su queste tematiche che stanno assumendo contorni sempre più preoccupanti, anche alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione, per evitare di mettere definitivamente in crisi quel patto di coesione sociale senza il quale verrebbero meno il collante che tiene insieme la nostra comunità e l’essenza stessa del vivere civile.
Continua a leggere
27/02/2025 Conclusi i congressi FNP CISL della provincia di Ancona eletti: Danilo Capogrossi per Fabriano, Jesi e Senigallia e Paolo Andreucci per Ancona
Si sono conclusi i congressi della FNP CISL nella provincia di Ancona, con l’elezione dei nuovi Segretari generali per i diversi territori. Danilo Capogrossi,  guiderà il sindacato dei pensionati per le aree di Fabriano, Jesi e Senigallia, mentre Paolo Andreucci è stato riconfermato al vertice della FNP CISL di Ancona. A seguito del Congresso territoriale, svoltosi nei giorni scorsi a Jesi, Danilo Capogrossi è stato eletto Segretario generale FNP CISL Fabriano, Jesi e Senigallia. Insieme a lui, entrano nella squadra Mariapia Pastorelli e Maurizio Rotatori. «Molte le sfide che ci vedranno impegnati nel nostro territorio – ha dichiarato Capogrossi a margine della sua elezione – La nostra attenzione sarà rivolta ai bisogni dei nostri iscritti, vogliamo confrontarci sulle problematiche delle aree interne e, in particolare, porre un focus sulla questione delle non autosufficienze.» Nel corso del Congresso della FNP CISL di Ancona, il Consiglio Direttivo della Rappresentanza Locale Sindacale ha invece riconfermato Paolo Andreucci nel ruolo di Segretario Generale FNP CISL Ancona. Ad affiancarlo saranno Stefania Bramucci e Anna Malinconico, elette nella nuova squadra dirigente. «La realizzazione dei progetti di sanità digitale, Fascicolo Sanitario elettronico, Telemedicina e prenotazione visite tramite app, sono obiettivi concreti - ha affermato Andreucci  - ampiamente finanziati dal PNRR, che possono realizzarsi in tempi brevi e su cui stiamo lavorando da tempo con iniziative di inclusione digitale riservate ai pensionati.» Con queste elezioni, la FNP CISL della provincia di Ancona si prepara ad affrontare con determinazione le sfide del futuro, ponendo al centro dell’azione sindacale la tutela dei pensionati e la difesa dei servizi territoriali essenziali.
Continua a leggere
24/02/2025 MOBILITÀ DOCENTI e ATA 2025
Gentile Collega, in attesa dell’emanazione delle disposizioni Ministeriali relative alle procedure di mobilità per il personale Docente ed ATA per l’anno scolastico 2025/2026, non conoscendo ancora le date di apertura del sistema e di scadenza della presentazione della domanda, riteniamo utile, al fine di poterci organizzare al meglio per assistere i nostri iscritti, inviare questa comunicazione con le indicazioni delle procedure che attiveremo. Nel ringraziarti anticipatamente per la collaborazione e la fiducia, che sicuramente, ancora una volta, vorrai accordarci, ti chiediamo cortesemente di seguire le indicazioni di seguito riportate. N.B. INIZIEREMO LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DOPO CHE IL MINISTERO AVRÀ RESO NOTI I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE NEL FRATTEMPO … CI AVVANTAGGIAMO Chi desidera ricevere consulenza e supporto per la compilazione della domanda di mobilità deve inviare il file allegato, denominato “Richiesta Consulenza Mobilità 2025/26”, debitamente compilato, esclusivamente agli indirizzi di posta elettronica della propria provincia, qui di seguito elencati, che abbiamo appositamente predisposto per gestire le domande di mobilità: cislscuolaancona@gmail.com cislscuolaascolifermo@gmail.com cislscuolamacerata@gmail.com cislscuolapesaro@gmail.com   si prega di NON utilizzare questo indirizzo di posta elettronica, cislscuola_reg_marche@cisl.it, che sarà riservato a richieste di consulenza inerenti altre problematiche. RICEVUTE LE RICHIESTE DI CONSULENZA I NOSTRI OPERATORI VI CONTATTERANNO TELEFONICAMENTE PER DEFINIRE TEMPI E MODI DI SUPPORTO ALLA COMPILAZIONE (GLI APPUNTAMENTI VERRANNO CONCORDATI DIRETTAMENTE CON L’OPERATORE CHE VI CONTATTERÀ)   Attenzione!  PER ACCEDERE A ISTANZE ON LINE ED INVIARE LA DOMANDA SERVE LO SPID, COLORO CHE NON FOSSERO IN POSSESSO DELLO SPID SONO INVITATI AD ACQUISIRLO. È POSSIBILE ACQUISIRE LO SPID IN TUTTE LE SEDI CAF DELLA CISL PREVIO APPUNTAMENTO.   Per consentirci di gestire al meglio tutte le attività di consulenza inerenti la procedura di mobilità, si prega di chiamare al telefono solo in caso di assoluta necessità e di utilizzare prioritariamente la mail per eventuali comunicazioni.
Continua a leggere