• Home/
  • Voucher per la partecipazione a master universitari

ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI IN MATERIE TECNICO-SCIENTIFICHE

La Regione Marche sulla base delle indicazioni del Programma annuale per l’occupazione e la qualità del lavoro (DGR n. 406 del 26/03/2008) intende sostenere la formazione post-laurea al fine di potenziare le competenze e le abilità dei giovani laureati residenti nel territorio marchigiano al fine di agevolarne l’inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Si intende, pertanto, proporre incentivi al fine di consentire la partecipazione a master universitari in materie tecnico-scientifiche organizzati nella regione, nelle altre regioni italiane e all’estero, con l’assegnazione di voucher a studentesse e studenti, migliorando anche il divario di genere, affinché la persona sia posta al centro della costruzione del proprio processo formativo e professionale. Il Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro, ha avviato un percorso in rete, sviluppando la massima concertazione con le Istituzioni territoriali e le Parti Sociali, procedendo quindi ad una puntuale programmazione degli interventi e individuando a seguito di un’attenta analisi dei fabbisogni formativi ed occupazionali. Sono emerse una serie di indicazioni sia sui filoni tipici, quelli che caratterizzano e/o hanno caratterizzato storicamente il territorio, per i quali si immagina la necessità di una rivitalizzazione o trasformazione sia sui settori emergenti, sia quelli che, alla luce delle tendenze che investono l’economia globale, acquistano rilevanza nell’ottica di una trasformazione dell’assetto produttivo del territorio. Le indicazioni pervenute in termini di fabbisogni di figure tecniche di formazione superiore, emerse dall’indagine e ulteriormente integrate da parte di Associazioni di categoria, e dai Servizi regionali sono: - Tecnologie innovative dell’informazione e della comunicazione; - Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali, di alta formazione artistica e musicale; - Nuove tecnologie della vita; - Nuove tecnologie per il Made in Italy; - Tecnologie innovative per l’efficienza energetica; - Tecnologie innovative dei sistemi applicati; - Tecnologie innovative per immigrazione e politiche per migranti; - Tecnologie innovative dei sistemi e dei processi; - Tecnologie innovative per l’innovazione del prodotto e dei mercati; - Tecnologie innovative sull’internazionalizzazione; - Tecnologie innovative per la gestione aziendale; - Tecnologie innovative sull’economia politica e gestione dei cambiamenti climatici; - Tecnologie innovative in marketing delle produzioni tipiche e per lo sviluppo dei Mercati. Per l’individuazione di ulteriori Master a carattere tecnico-scientifico, si rinvia alla codifica ISTAT. Presso il sito istituzionale http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it è riportata l’offerta formativa per i master approvati dalle Università ed Accademie di Belle Arti Marchigiane per l’anno accademico 2010/2011 il cui catalogo regionale è stato formalizzato con DDS n. 163/S06 del 06/09/2010. Scadenza del bando: 06/12/2010

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando clicca qui