"Sull'articolo 18 si può discutere di alcune inefficienze ma nessuna modifica per una norma che è un freno agli abusi". Raffaele Bonanni, dai microfoni di Agora', su Rai 3, si è detto disponibile ad una "una robusta manutenzione'' dell'articolo 18 purche' "l'esecutivo confermi che l'impianto non si tocca".''Il presidente Monti, in questi giorni, non parla di tasse, di petrolieri, di banche lasciando intendere che l'articolo 18 dovrebbe risolvere tutti i problemi. Ma non e' così, - ribadisce Bonanni - l'abolizione dell'articolo 18 non può dare occupazione o rilancio dell'economia, inoltre rappresenta una importantissima tutela antiabusi. Meglio che si affermi con forza che l'articolo 18 si mantiene per poi revisionare alcune inefficienze - ha poi precisato riconoscendo che in sede giudiziaria ci sono dei problemi come ad esempio le lungaggini dei processi dove si può intervenire con norme che riducano drasticamente i tempi. "Allora discutiamo su questo. Proponiamo delle cause veloci per i licenziamenti".