È iniziata la sperimentazione dell'assegno di ricollocazione, nuovo strumento di politiche attive introdotto dall'articolo 23 del Dlgs 150/2015. La misura è rivolta ai percettori di NASPI da almeno 4 mesi e consiste in un voucher da spendere per ottenere un servizio di assistenza intensiva alla ricollocazione della durata di 6 mesi, prorogabili per altri 6. Il servizio termina anticipatamente in caso di risultato occupazionale che si sostanzia in un contratto di lavoro di durata almeno pari a 6 mesi.
In questa fase di sperimentazione, l’ assegno di ricollocazione è riservato solo a un campione di soggetti selezionati a livello nazionale. I disoccupati sorteggiati sono contattati personalmente tramite un sms, o messaggio di posta elettronica o lettera raccomandata da parte di ANPAL. L’adesione alla misura dell’assegno di ricollocazione è facoltativa, ma comporta il meccanismo della condizionalità.
I soggetti interessati potranno rivolgersi a IAL Marche (071/505341) in quanto soggetto autorizzato ad erogare le misure relative all'assegno di ricollocazione.