• Home/
  • ASSEMBLEA NAZIONALE DEI LAVORATORI PER SCONFIGGERE LA CRISI DEL SETTORE ELETTRODOMESTICO

Roma-20130708-00146Oggi oltre 50 delegati Rsu delle aziende marchigiane del  settore elettrodomestico partecipano all' Assemblea  unitaria nazionale a Roma, promossa da FimCisl – FiomCgil  - UilUilm. Al centro del dibattito la grave situazione produttiva e occupazionale del 'bianco', che occupa in Italia circa 130 mila addetti tra diretti e indiretti , che investe tutte le aziende del settore, i grandi gruppi e l'indotto, mettendone a rischio le prospettive future. FimCisl – FiomCgil  - UilUilm da tempo sollecitano al Ministero dello Sviluppo Economico l'attivazione di un tavolo di settore e l'adozione di scelte di politica industriale, con l'obiettivo di contrastare un ulteriore processo di delocalizzazione delle produzioni di elettrodomestici e salvaguardare anche le piccole e medie imprese dell'indotto dislocate su tutto il territorio nazionale. . Nelle Marche da oltre un mese i lavoratori dei siti produttivi  della Indesit Company di Melano e Albacina, stanno contrastando con tutte le loro forze il  progressivo smantellamento della  produzione locale . Si temono inoltre  l’ accelerazione e l’ aggravarsi dei programmi di riorganizzazione e ristrutturazione che determinerebbero ulteriori situazioni di crisi occupazionali.  A fronte di questa gravissima situazione, i rappresentanti dei lavoratori metalmeccanici  oggi a Roma,  rilanciano l’attenzione sul ruolo strategico dell'industria dell'elettrodomestico,  Andrea Cocco Fim Cisl Marche  «dobbiamo lavorare su un fronte comune in merito alla crisi del settore,  che dopo l'auto rappresenta il secondo settore industriale italiano. E’ necessaria  l'attivazione da parte del governo del tavolo sull'elettrodomestico, con l'obiettivo della salvaguardia dei livelli occupazionali e delle produzioni in Italia.»

RASSEGNA STAMPA CONQUISTE DEL LAVORO