• Home/
  • Busta paga pesante: ecco le modalità per la restituzione

A seguito delle modifiche intervenute, le modalità di restituzione della busta paga pesante per lavoratori e pensionati residenti nei comuni del cratere sismico sono le seguenti:

  • la restituzione dell'Irpef, dei contributi e dei premi assicurativi sospesi inizierà a decorrere dal 15 gennaio 2020
  • gli importi sospesi dovranno essere restituiti nel limite del 40% (riduzione pari al 60%)
  • la restituzione potrà avvenire in unica soluzione o in massimo 120 rate mensili di pari importo
  • i versamenti potranno essere effettuati in forma autonoma con F24 o con trattenuta in busta paga/pensione mediante il sostituto d'imposta

Per l’elaborazione o aggiornamento del tuo F24 rivolgiti ai CAF CISL con tariffe agevolate per i nostri iscritti.

Ricordati che se salti una rata o la paghi in ritardo puoi fare il ravvedimento oneroso 

 

Se restituisci tramite trattenuta in busta paga/pensione puoi chiedere al tuo sostituto d’imposta il conguaglio di quanto già versato e la rimodulazione delle rate utilizzando il modulo CISL in allegato

Per maggiori informazioni chiedi al tuo delegato CISL o al tuo sindacalista CISL o rivolgiti a tutte le sedi della CISL Marche