• Home/
  • Campagna Pakistan: i risultati

La campagna è stata lanciata il 20 settembre 2010; ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche e il sostegno dell’Ordine dei Farmacisti.

Il 19 ottobre 2010 è stata effettuata la prima spedizione: oltre 20 quintali di materiale tra garze, cerotti, paracetamolo in vari formati, grazie alla donazione della ditta Acraf spa.

Il 9 dicembre è stata effettuata la seconda spedizione con i medicinali raccolti presso le farmacie marchigiane che hanno aderito. Il riepilogo complessivo è il seguente:

Descrizione quantità
Acetylsalicylic Acid 54
Aluminium Hyd. 200mg+ Magnesium Tris. 200mg + Simethicone 52
detergente - disinfettante 69
ibuprofen 145
Lidocaine 34
Olmesartan – idroclorotiazide salviette 50
Paracetamolo – vari formati 2.209
Povicone Iodine 10% W/V 125ml 40
sodium chloride 0,009 5ml 144
sodium chloride 0,009 500ml 51
Campioni di altro tipo (anti infezione, apparato respiratorio, metabolico…) 985
Rocchetto 7.5x1,25 15.600
Cerotto 2 In 1 Con Salviettina Igienizzante 400
Compresse Garza, 100 Pz(10x10) 440
40 Cerotti 5 F Tiassortiti 295
Totale pezzi 20.568
Valore economico equivalente 13.395,01 €
Alla raccolta farmaci hanno partecipato le seguenti farmacie:

-          Agugliano: Gabrielli

-          Civitanova Marche: Comunale 1, 2, 3, 4, 5, Fontespina, Marcelli;

-          Fabriano: Popolare;

-          Falconara: Galatello;

-          Jesi: Martini, Calcatelli;

-          Macerata: Corso Cavour, Piediripa, Pace;

-          Morro d'Alba: Vannini;

-          Morrovalle: Comunale;

-          Porto Sant'Elpidio: Mazzini, Pompei Sacripanti, Benigni Di Mario, Comunale 1 e 2, Eredi Cervigni;

-          S. Maria Nuova: Calcaterra;

-          San Marcello: Zainetti;

-          Senigallia: Landi Parere.

Ringraziamo in particolare la ditta Acraf e le farmacie Popolare di Fabriano e Galatello di Falconara per il loro significativo contributo alla riuscita della campagna.

Diversi cittadini, singoli e in gruppo, hanno consegnato dei farmaci direttamente presso la nostra sede. Il ringraziamento va esteso comunque a ogni partecipante, perché ogni singola confezione raccolta ha contribuito a diffondere la conoscenza del problema e della grave situazione in Pakistan, che, purtroppo, è passata in secondo piano fra i temi trattati dai principali mezzi di comunicazione.

La raccolta fondi, costituita da donazioni private e delle strutture sindacali della Cisl Marche, e dall’incasso della cena sociale del  6 novembre 2010 a Porto S. Elpidio, ci ha permesso di raccogliere contributi per 2.547 €.

Questi fondi saranno destinati al progetto di Iscos “Cash for work”, attivo nei distretti di Nowshera - aree di Nowshera Kalan e Pir Sabaq - e Balakot.

Le informazioni su questo progetto sono disponibili qui: http://bit.ly/lavoropakistan.

Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul nostro sito.

Vi ringraziamo ancora per la collaborazione prestata alla riuscita di questa iniziativa.