Ormai risolto il problema dei tempi di pagamento della Cassa in Deroga, grazie alla caparbia azione messa in campo dal sindacato nei diversi tavoli tecnici e politici e nei numerosi incontri fatti a riguardo con INPS e Regione Marche, è ripreso in questi giorni il confronto tra le parti per discutere come affrontare il 2011; nell’ultimo incontro effettuato a livello Regionale, si sono verificate le economie realizzate nella gestione degli ammortizzatori negli anni 2009/2010 che, dato ufficiale INPS, ammontano a 37 milioni di €; si è deciso di impegnare tali risorse per far fronte ai primi mesi del 2011, dando continuità alla prestazione e garantendo così certezza ad imprese e lavoratori; nelle imprese e nei territori delle Marche si può quindi continuare a fare accordi che utilizzano lo strumento della cassa integrazione in deroga anche per i primi mesi del 2011 e con le stesse modalità del 2010. Questo consentirà al sistema della nostra regione di non rimanere appeso in attesa di quanto verrà definito a Roma soprattutto in termini di risorse.
I NUMERI DELLA CASSA IN DEROGA NELLE MARCHE
• ANNO 2009 ORE EFFETTIVAMENTE UTILIZZATE 5.121.000
• ANNO 2010 ORE EFFETTIVAMENTE UTILIZZATE 3.919.191 (dato al 30 settembre) Tonino Bori (Responsabile Mercato del Lavoro CISL Marche) Ancona 13.12.1010