Più di mille iscritti alla Cisl Marche, tra lavoratori e pensionati, partiranno sabato 9 ottobre per partecipare a Roma alla manifestazione organizzata da Cisl e Uil sul tema “Meno fisco per il lavoro, più lavoro per l’Italia”. L’appuntamento, a partire dalle ore 10.30, è a Roma, in Piazza del Popolo, dove verranno posti al centro del dibattito pubblico i temi dello sviluppo economico, del lavoro, soprattutto giovanile, della riforma del fisco, del sostegno ai pensionati non autosufficienti e alle famiglie. “La proposte di Cisl e Uil sono articolate in 18 punti – afferma il Segretario Generale della Cisl Marche Stefano Mastrovincenzo - chiediamo al Governo nazionale di avviare subito il confronto con le parti sociali, per individuare misure a sostegno della ripresa economica e dello sviluppo del paese, a partire da una politica fiscale che riduca le tasse per lavoratori dipendenti e pensionati, e per le imprese che investono e creano nuove occasioni di lavoro. Sosteniamo inoltre con forza che il miglioramento e la semplificazione dell’attuale sistema delle detrazioni e degli assegni al nucleo familiare costituiscano i giusti e necessari strumenti di sostegno alla famiglia. Non meno importante è rafforzare le misure contro l’evasione fiscale introdotte dalla recente manovra finanziaria, innalzare la tassazione delle rendite finanziarie al 20% e farla scendere sugli interessi sui depositi bancari”. La manifestazione di sabato vuole riportare i problemi reali del paese all’attenzione del dibattito politico, incentrato purtroppo in questo periodo su temi di bassa qualità; si rischia così di acuire ancor di più il distacco dei cittadini dalla “politica” e di lasciare senza prospettive di speranza le persone e le famiglie più duramente provate dalla crisi. La Cisl e la Uil hanno proposte per invertire questa tendenza e chiedono che tutti i soggetti istituzionali sociali ed economici attivino le migliori energie morali e materiali per il bene del Paese”