• Home/
  • DVR stress da lavoro: proroga

ASCOLI PICENO DVR stress lavoro correlato: proroga anche per i privati al 31 dicembre 2010 La proroga al 31 dicembre 2010 del termine di decorrenza degli obblighi sulla valutazione dei rischi da stress da lavoro-correlato per le pubbliche amministrazioni è stata estesa anche ai privati. Lo prevede un emendamento della commissione Bilancio del Senato. La proroga si era resa necessaria per consentire alle P.A., e ora anche ai privati, di adottare le opportune misure organizzative derivanti dall'obbligo di valutazione tra i diversi rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori anche dello stress lavorativo. Già alla fine di maggio 2010 era stata ventilata l'ipotesi che un D.M. introducente una "zona franca", in cui non avrebbero trovato applicazione, in materia di rischio da stress lavoro-correlato gli art. 28 e 29 del cd. "T.U. in materia di sicurezza sul lavoro". Più in particolare, il DM, all'epoca in elaborazione da parte del Governo, poi rivisto, recava «misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica» e prevedeva che gli art. 28 e 29 del Dlgs n.81/2008, in materia di rischio da stress lavoro-correlato, non sarebbero stati applicati alle amministrazioni pubbliche: Art. 8 "Razionalizzazione e risparmi di spesa delle amministrazioni pubbliche":[…] c. 12: Gli art. 28 e 29 del Dlgs n.81/2008, in materia di rischio da stress lavoro-correlato, non si applicano alle amministrazioni pubbliche. Secondo gli esperti si ponevano però problemi di legittimità del provvedimento. La norma avrebbe, infatti, introdotto una disparità di trattamento fra lavoratori delle P.A. e quelli privati. I primi, infatti, non avrebbero vista più applicata nei loro confronti la tutela prevenzionistica relativa alla valutazione del rischio da s.l.c. Si poneva quindi un quesito sulla legittimità costituzionale di tale provvedimento, che, di fatto, avrebbe garantito una tutela prevenzionistica "ridotta" ai lavoratori del settore pubblico rispetto a quelli del privato, che avrebbero invece continuato a vedere applicata, nei propri confronti le misure, in materia di s.l.c. Com’è noto tale norma non è entrata in vigore, si è avuto, però, con il D.L. recante ''Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.'' uno slittamento della valutazione dello stress lavoro correlato al 31.12.2010 per le sole pubbliche amministrazioni; il successivo emendamento approvato il 24 giugno in commissione Bilancio del Senato estende pertanto la possibilità che la valutazione dei rischi da stress da lavoro-correlato venga prorogata alla stessa data anche per il settore privato. Ascoli Piceno 28/06/2010 Dip. Sicurezza sul lavoro CGIL CISL UIL