• Home/
  • Furlan a "Il Dubbio": «Clima sociale caldo. Il governo non può sottovalutarlo»

«È un autunno caldo, anzi caldissimo dal punto di vista sindacale con tante vertenze aperte e dossier che riguardano il destino di centinaia di migliaia di lavoratori e di famiglie. Tutti i nodi stanno venendo al pettine. Oggi i vigili del fuoco saranno in piazza davanti al Parlamento ed il 21 novembre sciopereranno in tutta Italia. Ma non è l’unica protesta in corso perché anche i lavoratori dell’edilizia manifestano sempre oggi in cento piazze italiane. Nel pomeriggio poi avremo un’incontro al Mise sulla ex Ilva al quale dovrebbe partecipare anche Arcelor Mittal. E sabato ci sarà la manifestazione di protesta dei sindacati dei pensionati al Circo Massimo. Il Governo farebbe bene a non sottovalutare il clima sociale che si sta creando nel paese. È un autunno molto piovoso, con danni terribili per il nostro patrimonio architettonico e tanti disagi per le popolazioni, come sta accadendo purtroppo a Venezia, anche per colpa dell’incuria dell’uomo e dei ritardi scandalosi nella costruzione del Mose e delle altre opere pubbliche».

L'intervista ad Annamaria Furlan su Il Dubbio