• Home/
  • Giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro

sicurezza-lavoro2 (600 x 400)Diminuiscono gli infortuni sul lavoro nelle Marche, ma aumentano gli incidenti mortali. Questo lo scenario alla vigilia della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza del lavoro, che sarà celebrata oggi, giovedì 28 aprile. Oltre 20 mila gli infortuni che vengono registrati ogni anno nella nostra regione, in linea con il trend nazionale; crescono invece gli infortuni gravi e gli incidenti mortali: 37 nell'ultimo anno, secondo i dati forniti dall'Inail, contro i 29-30 di qualche anno prima.

Crescono anche le denunce di malattie professionali, aumentate del 35% negli ultimi due anni. Nel 2014, sono stati 4700 le persone che hanno scoperto di avere una patologia correlata alle condizioni dell'ambiente di lavoro.

«Sono fenomeni che vanno contrastati potenziando le misure di prevenzione - dichiara Massimo Giacchetti - va riattivato un dialogo tra parti sociali e istituzioni per rimettere in campo misure di contrasto degli infortuni, a partire dal sostegno alle piccole e medie imprese anche nell'ambito dell'innovazione tecnologica e con una programmazione degli interventi di controllo.

La Cisl denuncia il mancato coinvolgimento del comitato di coordinamento, che non viene riunito da due anni: «Un fatto grave - sottolinea Giacchetti - significa che non vengono coordinati gli interventi di prevenzione e controllo. C'è un calo di attenzione generale sul tema della salute e della sicurezza che contribuisce all'aumento degli infortuni gravi nel nostro territorio».

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: A CHI RIVOLGERSI

 

Da Youtube