COMUNICATO STAMPA CISL ASCOLI PICENO
Mercoledì 23 giugno alle ore 15,00 a San Benedetto del Tronto, presso l’hotel Calabresi, la Cisl di Ascoli Piceno e Fermo chiama a raccolta tutti i propri delegati aziendali, del settore pubblico e privato, per approfondire e discutere i contenuti della manovra fiscale correttiva proposta dal Governo, che prevede un intervento di circa 25 miliardi di euro nell’arco dei prossimi due anni.
Con la presenza ed il contributo del Segretario Nazionale Pietro Cerrito il gruppo dirigente della Cisl valuterà nel merito ciascun intervento previsto, senza pregiudizi, valorizzandone i contenuti che si condividono e decidendo le azioni da intraprendere per modificare gli aspetti che non si ritengono giusti.
Saranno approfondite le scelte che sembrano recepire le tematiche che questa organizzazione da tempo ha posto all’attenzione del Paese, quali la lotta all’evasione fiscale, la riduzione dei costi della politica, i tagli agli stipendi dell’alta dirigenza dello Stato, la razionalizzazione delle funzioni dei piccoli comuni e l’avvio della lotta agli sprechi ed alle inefficienze, nonché la decontribuzione e la detassazione del salario di secondo livello.
Allo stesso modo sarà evidenziata l’iniquità di alcuni provvedimenti, che riguardano soprattutto i dipendenti pubblici ed in particolare quelli della scuola, così come dovranno essere valutate le conseguenze che alcune scelte potrebbero avere sulle persone più deboli e mettere in atto azioni immediate nei confronti del Parlamento per evitarle, ma sarà anche l’occasione per rilanciare un rinnovato impegno della dirigenza sindacale locale per vigilare sul reale impegno delle Amministrazioni Locali nella lotta agli sprechi. Ascoli Piceno, lì 22.06.2010