• Home/
  • Le dichiarazioni di Bonanni dopo la grave contestazione a Torino

CONTESTAZIONE FESTA PD Bonanni: "Ora tutti abbassino i toni. Necessario sostenere il lavoro e tutelare i giovani dai cattivi maestri" 09/09/2010  "Nel nostro paese esiste un problema di liberta' di espressione". Lo ha dichiarato oggi il Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, commentando la contestazione subita ieri alla festa del Pd. "Una libertà -ha continuato Bonanni- che si restringe ogni volta, come e' accaduto negli ultimi tempi, quando molti alzano il volume, alzano i toni della polemica e al posto di garantire una dialettica civile accusano l'altro delle cose piu' sballate. Questo e' l'innesco sopratutto per giovani, inesperti, di lanciarsi in un gioco di violenza''. "E purtroppo -ha spiegato il segretario generale- c'è un'escalation di persone che vogliono parlare con la violenza. La Fiom e anche altri, inaspriscono il clima. Appena non sono d'accordo con qualcuno - ha proseguito - subito gli puntano il dito contro. Ed il messaggio che arriva è che questo qualcuno deve essere abbattuto". Secondo Bonanni "sono episodi isolati dentro questo clima di scontri che possono diventare ancora più arroventati se, come taluni sostengono, si va alle elezioni. Dico a chi vuole andare alle elezioni di stare molto attento perchè questo clima può essere l'innesco di situazioni assurde" Poi Bonanni manda un messaggio alla ragazza accusata di avergli scaraventato addosso un bengala: ''Vorrei parlare con questa ragazza per spiegarle cosa e' il lavoro. Non esiste alcun diritto senza una fabbrica, senza il lavoro. Il lavoro in un contesto cosi' complicato come quello europeo e sopratutto mondiale in questa crisi. Le direi di stare lontana dai cattivi maestri, quelli delle ideologie morte, ma anche da coloro che alzano i toni perche' non hanno argomenti e quindi accusano gli altri. Che i giovani si indignino rispetto alle ingiustizie e' normale, sara' sempre cosi' ed e' anche giusto. E' importante pero' non mettere i giovani in contatto con i cattivi maestri. Ne vedo tanti in Italia, per ipocrisia per cinismo e perche' affezionati ancora a ideologie morte che tentano di volta in volta di far saltare il banco''.
CONTESTAZIONE BONANNI  Il Segretario generale Cisl: "Si rifletta su quanto e' accaduto e si abbassino i toni'' 08/09/2010
 "Sto' bene ma sono molto turbato. Senza la presenza dei militanti della Cisl presenti oggi in piazza a Torino poteva accadere ancora qualcosa di piu' grave. Per questo spero che tutti riflettano su quanto e' accaduto e abbassino i toni''. Questo il commento a caldo del Segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, dopo le contestazioni alla Festa del Pd. ''Ci sono ancora ambienti torbidi in giro che cercano solo la violenza senza alcun legame con il mondo del lavoro il sindacato'', ha concluso. La stessa segreteria Cisl ha commentato il grave episodio in una nota sottolineando: che "si e' trattato di una aggressione incivile e squadrista che nulla a che vedere con il libero confronto democratico, nè con il mondo del lavoro. La Cisl nel condannare l'episodio, conferma che non si fara' intimidire da nessuno nella sua azione sindacale e proseguira' nella sua linea di responsabilita" e riformatrice nell'interesse dei lavoratori e del paese".
Vedi anche: http://www.conquistedellavoro.it/cdl/it/Archivio_notizie/2010/Settembre/info-942870799.htm