• Home/
  • NO, ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

  “La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fintanto che continuerà non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace. (Kofi Annan, Segretario generale delle Nazioni Unite)                      RI-CONOSCERE LA VIOLENZA di GENERE CORSO DI FORMAZIONE Comportamenti, linguaggi e creatività nelle pratiche di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Per la diffusione di una nuova cultura della non violenza nelle relazioni maschio - femmina Il corso è rivolto in particolare, ma non solo, ai membri delle associazioni e degli enti che supportano il progetto "Neanche con un fiore. No alla violenza sulle donne" e a tutti coloro interessati alla tematica. Il corso di formazione ha lo scopo di - ri-conoscere il fenomeno della violenza di genere e acquisire un linguaggio comune. - accrescere la consapevolezza ed il superamento dei propri stereotipi per condividere un approccio      educativo metodologico capace di attivare un processo di diffusione di una nuova cultura della non violenza nella relazione tra i sessi. - sviluppare tra i partner, impegnati nel progetto, una collaborazione duratura ed efficace. Destinatari -  Volontari già attivi ed operanti - Collaboratori professionali  o consulenti o       dipendenti   delle associazioni proponenti - Membri o collaboratori o consulenti non volontari di enti del terzo settore, enti pubblici o privati Il corso completamente gratuito si terrà presso la sede del CSV. Via della Montagnola 69 a (di fronte alla Coop della montagnola). E’ possibile avere una attestazione di partecipazione.     IL CONTENUTO DEGLI INCONTRI Condotti dall’ Ass. Donne e Giustizia dalla Coop. La Gemma dall’Ass. Ponte tra culture 25 settembre 2010        9 -  13 La complessità e l’articolazione della violenza di genere in tutte le sue componenti e direzioni Gli indicatori della violenza 9 ottobre 2010            9 - 13 La violenza di genere: l’evoluzione culturale e legale I modelli di genere tradizionali e la violenza degli stereotipi 23 ottobre  2010          9 - 13 Le dinamiche psicologiche ed emozionali  della violenza L’esperienza del centro anti violenza e della casa “Zefiro” 6 novembre 2010          9 - 13 La prevenzione. Un approccio metodologico. 20/21 novembre 2010         9 - 13 /  14 - 18 Ponte tra culture Laboratorio: lavoro  sul riconoscimento e sul superamento  degli stereotipi di genere Il corpo come importante mediatore  delle   relazioni  e delle emozioni Restituzione all’altro della dignità di soggetto Per maggiori informazioni e preiscrizione Silvia Giuliani 3492399740 Maria Fusco 3687148365 silvia_giuliani@libero.it