XIV Congresso CISL MARCHE

11/03/2025 VIII Congresso regionale FAI CISL Marche "Alimenta il futuro Lavoro Partecipazione Sostenibilità"
"Alimenta il futuro – Lavoro, Partecipazione, Sostenibilità" è il titolo dell’VIII Congresso Regionale della FAI CISL Marche, la Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana della CISL che si terrà il prossimo 28 marzo, a partire dalle ore 9.00, presso il Federico II di Jesi (AN).  L’evento rappresenta un momento di confronto e programmazione per il futuro sindacale del settore agroalimentare e ambientale. All’incontro interverrà il Segretario Generale della FAI CISL nazionale,Onofrio Rota, che porterà il proprio contributo sulle sfide e le prospettive per i lavoratori e le imprese del comparto. Durante i lavori congressuali verrà inoltre eletta la nuova segreteria regionale, che guiderà la federazione nei prossimi anni. L’VIII Congresso Regionale FAI CISL Marche si pone come un’occasione cruciale per approfondire temi fondamentali quali la sostenibilità nel settore agricolo e industriale, il rafforzamento della partecipazione sindacale e le nuove opportunità per il lavoro, in un contesto in continua evoluzione.      
Continua a leggere
10/03/2025 Roberta Stopponi è la nuova Segretaria Generale della CISL Medici Marche
Cambio al  vertice della CISL Medici delle Marche, nel corso del Congresso regionale, svoltosi nei giorni scorsi ad Ancona: la dott.ssa  Roberta Stopponi, medico competente presso l’Azienda Sanitaria di Macerata, è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL Medici Marche. In squadra con la neo Segretaria generale sono stati eletti il dr. Stefano Cenerelli e la dott.ssa Anna Rita Bonfigli. Nel suo breve intervento, la nuova Segretaria, dopo avere ringraziato per la fiducia ricevuta, ha affermato che si impegnerà a proseguire il lavoro già intrapreso dai suoi predecessori il dr. Gabriele Brandoni  e ancor prima  il dr. Massimo Boemi.  «La sanità sta attraversando un momento complesso c’è  la necessità di valorizzare  il dialogo con i Dirigenti medici e Sanitari che rappresentiamo – ha dichiarato la Segretaria Generale  Roberta Stopponi unitamente ai colleghi di Segreteria, a margine dello scrutinio – Siamo impegnati a portare avanti un  confronto costruttivo e propositivo con le controparti, sia a livello aziendale che regionale, nella convinzione che  ogni passo va a favore degli operatori sanitari, a difesa  degli interessi professionali della categoria, nella corretta e rapida applicazione del contratto di lavoro e degli istituti previsti, dallo sblocco della graduazione degli incarichi  ad una adeguata definizione degli atti aziendali in discussione con l’obiettivo di favorire il miglioramento della salute della  collettività» Sono intervenuti al Congresso CISL Medici il Segretario nazionale della CISL Ignazio Ganga e il Segretario generale della CISL Marche Marco Ferracuti, che hanno sottolineato l’importanza del lavoro svolto dai medici e dal personale sanitario, in un periodo particolarmente complesso per il settore. La CISL Medici Marche si prepara ad affrontare le sfide future con rinnovato impegno, ponendo al centro della propria azione la valorizzazione della professione della Dirigenza  Medica e Sanitaria, il miglioramento delle condizioni di lavoro e il potenziamento del sistema sanitario regionale.
Continua a leggere
07/03/2025 Congresso dei Pensionati Cisl di Fermo: Emidio Fazzini eletto Segretario Generale
  Emidio Fazzini, è stato eletto Segretario Generale della Rappresentanza Locale Sindacale dei Pensionati Cisl Marche di Fermo. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo della RLS, a sua volta eletto dal Congresso che si è svolto all’Hotel S. Paolo di Montegiorgio.  Fazzini  sarà affiancato in Segreteria da Leda Rogante e Gabriele Monaldi. Il Congresso dei Pensionati Cisl di Fermo è stata un’occasione importante per affrontare le tante e complesse problematiche delle persone, in particolare anziane, che vivono nella Provincia di Fermo. Molto seguiti sono stati gl’interventi dei Sindaci di Fermo, Avv. Paolo Calcinaro e il Sindaco di Montegiorgio, nonché Presidente della Provincia di Fermo, il Dott. Michele Ortenzi che hanno confermato e sottolineato la loro disponibilità ad affrontare e risolvere, in seno alla contrattazione sociale, i problemi dei pensionati, specie i più disagiati. La crisi economica e occupazionale ha colpito con forza il fermano, generando disoccupazione, povertà e disagio. In questo contesto le donne e gli uomini in pensione diventano un punto di riferimento essenziale per le loro famiglie. Ma l’inflazione e il costo dell’energia stanno erodendo il potere d’acquisto delle pensioni, che necessitano di meccanismi di rivalutazione più adeguati. Un ruolo fondamentale in questa situazione può essere svolto dal Sindacato dei pensionati, una realtà che in modo capillare presidia anche i piccoli Comuni delle aree interne dando una prima risposta ai problemi delle persone, indirizzate poi verso i Servizi della Cisl (Patronato e Caf) alle sue associazioni per la tutela dei consumatori e degli immigrati (Adiconsum e Anolf). Preoccupante è la situazione della sanità fermana. Nell’Atto aziendale recentemente presentato dall’Azienda Sanitaria Territoriale alle categorie del settore, non è chiara la programmazione dei servizi del nuovo Ospedale di Campiglione di Fermo e di quello di Amandola, la programmazione delle funzioni del nuovo Ospedale di Campiglione di Fermo e manca una pianificazione per dare operatività alle Case della Salute che dovrebbero sfoltire le liste d’attesa. Una delle funzioni più importanti svolte dalla FNP, insieme alla Cisl, è la contrattazione sociale. «Ogni anno incontriamo Sindaci, Coordinatori di Ambito, Direttori di Aziende Sanitarie e di Distretti, insieme ai colleghi della triplice, per parlare dell’organizzazione e del costo dei servizi socio assistenziali e socio sanitari, fondamentali per i cittadini. – ha dichiarato Fazzini a margine della sua elezione – La contrattazione sociale è, per il Sindacato dei Pensionati, l’equivalente del Contratto di lavoro per un sindacalista attivo. Il nostro compito è di far si che accesso, orientamento e presa in carico delle persone vengano realizzati in modo efficace e sostenibile, per tenere insieme istituzioni, cittadini e forze sociali»    
Continua a leggere
06/03/2025 XVIII Congresso FLAEI CISL Marche "L'Italia che partecipa vince - Uniti dall'energia, protagonisti nella partecipazione
 Il XVIII Congresso regionale FLAEI CISL Marche che si terrà il prossimo 26 marzo 2025 a Jesi (AN) presso l’Hotel Federico II con inizio alle ore 9.30 rappresenta un importante momento di confronto per i lavoratori del settore elettrico e per il sindacato, con l’obiettivo di riaffermare il valore della partecipazione attiva nella costruzione del futuro del settore. I lavori congressuali saranno aperti dalla relazione della Segreteria, a cura del Segretario generale FLAEI CISL Marche, Dalverio Dafne, che offrirà un’analisi approfondita delle sfide e delle prospettive per il comparto elettrico. Seguirà l’intervento del Segretario Generale della CISL Marche, Marco Ferracuti, il quale porterà il proprio contributo sulla partecipazione sindacale. A concludere i lavori sarà il Segretario Nazionale della FLAEI CISL, Amedeo Testa, con un intervento che getterà le basi per le future azioni del sindacato in un contesto in continua evoluzione. Nell’ambito del Congresso, verrà inoltre eletta la nuova Segreteria Regionale, che avrà un mandato quadriennale con il compito di guidare il sindacato attraverso le sfide dei prossimi anni. Con il motto “L’Italia che partecipa vince, la FLAEI sfida il futuro” il Congresso intende ribadire il valore della partecipazione attiva dei lavoratori e della forza del sindacato come motore di crescita e tutela nel settore elettrico, un comparto che, da 75 anni, ha rappresentato un pilastro fondamentale dello sviluppo del Paese.  
Continua a leggere
06/03/2025 Gianluca Puliti nuovo Segretario della FNP CISL di Macerata-Civitanova
La Federazione Pensionati CISL di Macerata-Civitanova ha rinnovato i propri organi direttivi nel corso del congresso territoriale svoltosi lo scorso 5 marzo, alla presenza del Segretario Generale Marche FNP CISL Silvano Giangiacomi e con la partecipazione di più di 100 delegati in rappresentanza di oltre 15.000 iscritti. Al termine dei lavori il Consiglio direttivo ha eletto Gianluca Puliti Segretario della FNP CISL di Macerata-Civitanova e ha nominato componenti della nuova segreteria Marisa Biloni, Giovanni Catena e Luciano Dionisi. «Le carenze e i disservizi della sanità marchigiana, l’insufficienza delle politiche socio-assistenziali, l’erosione del potere di acquisto dei trattamenti pensionistici - ha dichiarato il neo segretario Gianluca Puliti - sono le direttrici su cui la FNP CISL Macerata-Civitanova promuoverà la contrattazione sociale con le amministrazioni locali, a tutela dei pensionati, delle persone anziane e dei più fragili. Vogliamo confrontarci con i Comuni per affrontare la tante questioni scottanti che stanno sul tappeto, come la carenza di strutture residenziali per anziani, l’aumento dei costi delle rette della case di riposo e della RSA, il sostegno ai caregiver, ovvero ai familiari impegnati nella cura dei loro cari in condizioni di disabilità e di non autosufficienza, la adozione di progetti significativi che si occupino di monitorare potenziali situazioni di marginalità, emarginazione, difficoltà e disagio degli anziani soli o in coppia.»  Il congresso ha riaffermato l’impegno della FNP CISL nella lotta alle disuguaglianze sia economiche che di carattere sociale e culturale, acuite ed enfatizzate dal divario digitale tra le generazioni, in una società che si dimostra distratta nei confronti degli ultimi e dei meno visibili e che invece tende ad alimentare le disparità di trattamento, gli squilibri, lo politica dello scarto.  I numerosi interventi dei delegati hanno richiesto con forza che la politica si concentri su queste tematiche che stanno assumendo contorni sempre più preoccupanti, anche alla luce del progressivo invecchiamento della popolazione, per evitare di mettere definitivamente in crisi quel patto di coesione sociale senza il quale verrebbero meno il collante che tiene insieme la nostra comunità e l’essenza stessa del vivere civile.
Continua a leggere
05/03/2025 XIII Congresso Regionale FIT CISL Marche: Daniela Rossi riconfermata Segretaria Generale
Si è svolto il 5 marzo, presso l'Hotel Numana Palace, il XIII Congresso Regionale della FIT CISL Marche, dal titolo "Guidiamo il Cambiamento ". L’evento ha rappresentato un momento di confronto sulle sfide del settore dei trasporti, della logistica e dei servizi ambientali con la partecipazione dei delegati sindacali. I lavori sono stati aperti dalla relazione introduttiva della Segreteria a cura della Segretaria Generale della FIT CISL Marche, Daniela Rossi, alla quale ha fatto seguito l’intervento di Marco Ferracuti, Segretario Generale della CISL Marche. Le conclusioni sono state affidate al Segretario Nazionale della FIT CISL, Maurizio Diamante. Nel corso del congresso è stata riconfermata alla guida della FIT CISL Marche Daniela Rossi, mentre nella nuova Segreteria Regionale sono stati eletti Michele Curina e Claudio Sosi. A margine dell’elezione la Segretaria Generale Daniela Rossi ha sottolineato le prospettive del trasporto nella regione: «Il settore deve affrontare sfide importanti, tra cui il miglioramento della qualità del servizio e delle condizioni lavorative. È fondamentale investire in infrastrutture, sostenibilità e sicurezza per garantire un trasporto efficiente e rispondere alle esigenze di cittadini e lavoratori.»
Continua a leggere
04/03/2025 XIII Congresso Regionale FIT CISL Marche: "Guidiamo il Cambiamento – Ad Maiora"
  Si terrà il 5 marzo, a partire dalle ore 9.00, presso l'Hotel Numana Palace, il XIII Congresso Regionale della FIT CISL Marche, dal titolo "Guidiamo il Cambiamento – Ad Maiora".   L'evento sarà aperto dalla relazione introduttiva della Segreteria, a cura della Segretaria Generale della FIT CISL Marche, Daniela Rossi. Previsto l’intervento di  Marco Ferracuti, Segretario Generale della CISL Marche. Il Segretario Nazionale della FIT CISL, Maurizio Diamante, concluderà i lavori congressuali. Nel corso della giornata, oltre al dibattito sulle prospettive del settore, sarà eletta la nuova segreteria regionale FIT CISL Marche, che guiderà l’organizzazione per i prossimi quattro anni.    
Continua a leggere
27/02/2025 VII Congresso CISL Scuola Marche: Cristiana Ilari riconfermata Segretaria Generale
Riconfermata alla guida della CISL SCUOLA Marche, Cristiana Ilari, è quanto emerge dal VII Congresso regionale alla presenza della Segretaria Generale nazionale Ivana Barbacci, che si è concluso oggi a Portonovo di Ancona. Ad affiancare la Segretaria Generale, sono stati eletti Daniela Piovaticci, Chiara Serangeli, Alessandra Bachiocco e Giancarlo Sturba. «Come CISL Scuola continueremo a lavorare con responsabilità e determinazione per una scuola inclusiva, libera e aperta all’innovazione, palestra di democrazia e di partecipazione, dove ogni allieva e allievo possa scoprire i propri talenti, crescere e trasformare i sogni in progetti; una scuola comunità educante che sia luogo di incontri, di esperienze intellettuali ed emotive profonde per chi la vive, che promuova innovazione e pensiero critico e possa, così, dare forma al futuro delle persone e delle nostre comunità. -  ha affermato Cristiana Ilari, a margine della sua elezione – Nel ringraziare le delegate e i delegati che ci hanno dato fiducia, confermiamo, con rinnovato slancio, il nostro impegno a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori del mondo della scuola affinché la loro professionalità sia tutelata e valorizzata attraverso la contrattazione.» «Per valorizzare l’esperienza educativa che permette la scuola pubblica, deve essere riconosciuta la professionalità del personale attraverso tre assi portanti: il mantenimento dell’organico, il contratto, la formazione. In particolare riteniamo fondamentale procedere presto al rinnovo del CCNL, fermo al 2019-21 – ha rilanciato e concluso Cristiana Ilari - E’ necessario l’aggiornamento della normativa in merito a temi fondamentali quali: retribuzione, reclutamento, formazione in servizio, organizzazione dei profili professionali ATA, welfare contrattuale, benessere lavorativo, mobilità del personale, rilancio del valore dell’autonomia scolastica.»
Continua a leggere
27/02/2025 Conclusi i congressi FNP CISL della provincia di Ancona eletti: Danilo Capogrossi per Fabriano, Jesi e Senigallia e Paolo Andreucci per Ancona
Si sono conclusi i congressi della FNP CISL nella provincia di Ancona, con l’elezione dei nuovi Segretari generali per i diversi territori. Danilo Capogrossi,  guiderà il sindacato dei pensionati per le aree di Fabriano, Jesi e Senigallia, mentre Paolo Andreucci è stato riconfermato al vertice della FNP CISL di Ancona. A seguito del Congresso territoriale, svoltosi nei giorni scorsi a Jesi, Danilo Capogrossi è stato eletto Segretario generale FNP CISL Fabriano, Jesi e Senigallia. Insieme a lui, entrano nella squadra Mariapia Pastorelli e Maurizio Rotatori. «Molte le sfide che ci vedranno impegnati nel nostro territorio – ha dichiarato Capogrossi a margine della sua elezione – La nostra attenzione sarà rivolta ai bisogni dei nostri iscritti, vogliamo confrontarci sulle problematiche delle aree interne e, in particolare, porre un focus sulla questione delle non autosufficienze.» Nel corso del Congresso della FNP CISL di Ancona, il Consiglio Direttivo della Rappresentanza Locale Sindacale ha invece riconfermato Paolo Andreucci nel ruolo di Segretario Generale FNP CISL Ancona. Ad affiancarlo saranno Stefania Bramucci e Anna Malinconico, elette nella nuova squadra dirigente. «La realizzazione dei progetti di sanità digitale, Fascicolo Sanitario elettronico, Telemedicina e prenotazione visite tramite app, sono obiettivi concreti - ha affermato Andreucci  - ampiamente finanziati dal PNRR, che possono realizzarsi in tempi brevi e su cui stiamo lavorando da tempo con iniziative di inclusione digitale riservate ai pensionati.» Con queste elezioni, la FNP CISL della provincia di Ancona si prepara ad affrontare con determinazione le sfide del futuro, ponendo al centro dell’azione sindacale la tutela dei pensionati e la difesa dei servizi territoriali essenziali.
Continua a leggere
25/02/2025 VII Congresso Regionale CISL Funzione Pubblica: "Insieme diamo voce al futuro"
Si terrà presso il Seebay Hotel di Portonovo (AN) il VII Congresso Regionale della CISL Funzione Pubblica, dal titolo "Insieme diamo voce al futuro: per i servizi pubblici, per le persone, per un Paese migliore". L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto sulle sfide e le prospettive del settore pubblico, con un'attenzione particolare al ruolo dei servizi pubblici nella crescita e nel benessere della comunità. I lavori saranno aperti dalla relazione del Reggente CISL FP Marche Luca Talevi, che presenterà un quadro dell’attuale situazione e delle prospettive future per il settore pubblico nelle Marche. Seguirà l’intervento del Segretario Generale della CISL Marche, Marco Ferracuti. A concludere il congresso sarà l’intervento del Segretario Nazionale della CISL Funzione Pubblica, Maurizio Petriccioli, che offrirà una visione complessiva sul futuro della pubblica amministrazione a livello nazionale.    
Continua a leggere
25/02/2025 "Il futuro è partecipazione": al via il XII Congresso della FIM CISL Marche
"Il futuro è partecipazione" è lo slogan del  XII Congresso della FIM CISL Marche che si terrà il prossimo 27 marzo presso il Teatro San Giovanni Bosco, in via Don Riganelli, a Fabriano. Un appuntamento di grande rilevanza per il sindacato metalmeccanico. I lavori congressuali saranno aperti dalla relazione della segreteria a cura del segretario generale della FIM CISL Marche, Mauro Masci, che traccerà un bilancio delle attività svolte e delineerà le sfide future del sindacato nel contesto socio-economico attuale. Previsto il saluto istituzionale della sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo, a testimonianza dell’importanza del dialogo tra le istituzioni e le parti sociali per la crescita del territorio. A seguire, interverrà Marco Ferracuti, segretario generale della CISL Marche. Le conclusioni del Congresso saranno affidate a Massimiliano Nobis, segretario nazionale della FIM CISL, che offrirà una visione d’insieme sulle prospettive del settore metalmeccanico e sulle strategie sindacali per affrontare le sfide del futuro.
Continua a leggere
25/02/2025 Congresso FIR CISL : Persia riconfermato Segretario generale
Fabio Persia è stato confermato alla guida della Segreteria regionale della FIR CISL Marche, la categoria che rappresenta i dipendenti degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR), durante i lavori del Congresso regionale che si è svolto a Monsampolo del Tronto il 21 Febbraio 2025. In squadra con Persia  sono stati eletti, Fabrizio Leteo e Matteo Pirro.  I lavori congressuali sono stati presieduti da Stefania Luzzi Conti, della Segreteria Nazionale FIR CISL , ed in collegamento, è intervenuta, per portare i saluti all’assemblea, anche la Segretaria Nazionale FIR CISL, Raffaella Galasso.  «La FIR CISL è impegnata su più fronti – sottolinea in il Segretario appena rieletto Fabio Persia - il rinnovo del contratto nazionale sarà un importante appuntamento per migliorare la vita delle lavoratrici e dei lavoratori della ricerca. Uno strumento per il riconoscimento delle carriere per tutti i lavoratori, per sconfiggere la piaga del precariato e per ottenere maggiore riconoscimento con risorse mirate, utili allo sviluppo degli EPR e di conseguenza per lo sviluppo del Paese». L’intervento del Segretario si è soffermato sulle prossime elezioni RSU di Aprile, e sulla necessità di essere soggetti attivi: «La Cisl ha sempre fortemente basato la propria azione sulla partecipazione. Per noi è importante mettere al centro dell’azione sindacale il riconoscimento e la valorizzazione delle persona ed è proprio per questo che possiamo rivendicare con forza, grazia alla capacità di stare ai tavoli delle trattative, di aver ottenuto, nel Decreto Legge sull'organizzazione e il reclutamento nella Pubblica amministrazione, alcune norme da noi fortemente volute, tra le quali, la norma sulla mobilità, quella che consente il pieno utilizzo delle graduatorie relative alle procedure concorsuali pubbliche del 2024 e 2025, rimuovendo così la cosiddetta norma “taglia idonei”, ed in particolare, quella che ci consente di superare lo stallo venutosi a determinare a seguito della richiesta di parere del CODIGER a Funzione Pubblica, rispetto all’utilizzo dei finanziamenti straordinari per la valorizzazione del personale previsti dagli artt. 308-309 legge 213/2023. Riteniamo, infatti, che l’art 4 comma 7, del nuovo Decreto Legge sulla PA, consenta agli Enti non vigilati dal MUR, di procedere a nuovi bandi e/o a scorrimenti di graduatorie del personale indicato nell’art. 309, ovvero Ricercatori/tecnologi e Tecnici/amministrativi. » Il Segretario ha voluto precisare però che il lavoro svolto fino ad ora dalla FIR CISL, ha sicuramente segnato un punto di svolta per l'utilizzo di tali risorse,« ma che non ci possiamo ritenere pienamente soddisfatti fino a quando, tale norma, non sarà applicata anche agli Enti di Ricerca vigilati dal MUR (per ora esclusi), ed inoltre, che i fondi dell’art 308 e 309 della legge 213/2023, possano essere utilizzati anche per aumentare il fondo accessorio del personale coinvolto in tali procedure di progressione professionale (in questo caso soprattutto per i Ricercatori/tecnologi). » In conclusione, il Segretario ha voluto fortemente ringraziare tutta la Segreteria Nazionale FIR CISL,  per il grande lavoro che ha svolto e che sta svolgendo in termini di continuo ed incessante monitoraggio delle leggi in discussione relative al Comparto della Ricerca, alle paziente ricerca delle interlocuzioni politiche, alla costante presenza nei tavoli delle trattative. «Solo grazie a questa perseveranza  - ha concluso Persia - che siamo riusciti ad ottenere una norma che finalmente possa aiutarci e sostenerci nell’applicazione degli istituti contrattuali (artt 53, 54, 15) finalizzati alla valorizzazione professionale dei lavoratori degli EPR.»
Continua a leggere
07/02/2025 VII Congresso Regionale CISL Scuola Marche: “Diamo forma al futuro #scuola #partecipaione #innovazione”
Si terrà il prossimo 27 febbraio presso il Seebay Hotel di Portonovo (Ancona) il VII Congresso Regionale della CISL Scuola Marche, un appuntamento di rilevanza strategica ed organizzativa per il mondo del sindacato della scuola. L’evento, che avrà inizio alle ore 9.00, con lo slogan “Diamo forma al futuro #scuola #partecipazione #innovazione”, sarà un'occasione di confronto e partecipazione sui temi centrali per il futuro della scuola, I lavori saranno aperti dalla relazione della Segreteria regionale a cura della Segretaria Generale della CISL Scuola Marche, Cristiana Ilari, che offrirà un'analisi della situazione attuale del mondo della scuola e traccerà le linee guida per le future azioni sindacali nella nostra regione. Al congresso è prevista la partecipazione di circa 200 persone, tra invitati, insegnanti e personale ATA, a testimonianza dell'ampio coinvolgimento del comparto scolastico regionale. Tra gli interventi principali, sono attesi quelli della Segretaria della CISL Scuola Nazionale, Ivana Barbacci, e del Segretario della CISL Marche, Marco Ferracuti, che offriranno riflessioni sulle sfide e le prospettive per il sistema scolastico regionale e nazionale. Durante l’incontro sarà inoltre eletta la nuova segreteria regionale della CISL Scuola Marche, che guiderà l’organizzazione sindacale per i prossimi quattro anni, con l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza del personale scolastico e promuovere politiche innovative per il settore dell’istruzione.   Il VII Congresso Regionale si conferma come un'importante occasione per delineare nuove strategie, valorizzando la partecipazione e il dialogo di chi lavora nel  mondo scolastico.  
Continua a leggere