• Home/
  • Questionario sanità
Il seguente questionario è assolutamente anonimo. La sua compilazione richiede pochi minuti, e i dati raccolti saranno utilizzati nel rigoroso rispetto della normativa vigente sulla privacy.
E’ finalizzato a comprendere la percezione dei cittadini marchigiani sul Servizio Sanitario Regionale, anche in relazione alle loro condizioni economiche e al ricorso ai servizi sanitari privati.
I risultati di quest’indagine saranno portati all’attenzione delle Istituzioni regionali preposte alla programmazione delle politiche sanitarie e alla gestione dei servizi.
1. Genere
Valore obbligatorio
2. Età (anni)
Valore obbligatorio
3. Comune di residenza
Valore obbligatorio
4. Titolo di studio
Valore obbligatorio
5. Nucleo familiare
Valore obbligatorio
6. Fascia di reddito familiare mensile netto (in €)
Valore obbligatorio
7. Stato occupazionale
Valore obbligatorio
8. Se occupato, in quali settori?
9. Come valuti il tuo stato di salute
Valore obbligatorio
10. Nel ultimo anno, le spese per consumi/servizi in sanità sono
Valore obbligatorio
11. Se le spese per consumi/servizi in sanità sono diminuite, indicare le cause/motivazioni
12. Se le spese per consumi/servizi in sanità sono diminuite per motivi economici, a quali hai rinunciato? (anche più risposte)
13. Nell'ultimo anno, tu o la tua famiglia avete fatto ricorso a prestazioni sanitari private?
Valore obbligatorio
14. Nell’ultimo anno, quanto ha speso la tua famiglia per prestazioni sanitarie private (in €)?
Valore obbligatorio
15. Se ne avete fatto, a quali prestazioni sanitarie tu o la tua famiglia avete fatto ricorso? (anche più risposte)
16. Se ne avete fatto, per quali ragioni avete fatto ricorso a prestazioni sanitarie private? (anche più risposte)
17. Come valuti il sistema sanitario pubblico per i seguenti aspetti? (rispondere a tutte)
Tutti i valori sono obbligatori
Pessimo
Insufficente
Sufficente
Buono
Ottimo
Medico di famiglia
Ospedali
Pronto soccorso - autoambulanza
Servizi ambulatori specialistici
Case della salute
Residenze protette o assistite
Assistenza domiciliare integrata
Liste d’attesa
Standard igienici/pulizie
Accessibilità dei servizi
Efficacia delle prestazioni ricevute
Ticket
Accoglienza
Chiarezza e semplicità delle informazioni
Orari di apertura dei servizi nel territorio (medici famiglia, ambulatori...)
Rapporto tra operatori e cittadini
Aggiungi altro
18. Cosa bisognerebbe fare per migliorare la sanità pubblica? (massimo 3 risposte)
Valore obbligatorio
Invia