• Home/
  • Contributo per le spese universitarie ai figli di lavoratori disoccupati, in mobilità, in CIGS (anche in deroga) - 2° edizione

09/06/2011
2° BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO UNA TANTUM PER FIGLI ISCRITTI ALL’UNIVERSITÀ DI LAVORATORI CHE SI TROVANO DA ALMENO TRE MESI IN DISOCCUPAZIONE, MOBILITÀ, CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA E IN DEROGA

La Regione Marche , in linea con il protocollo d’intesa siglato  con CGIL Marche, CISL Marche e UIL Marche in data 06/12/2010, per la difesa del lavoro, la coesione sociale, il sostegno allo sviluppo,  pubblica la seconda edizione del bando per la concessione di un contributo una tantum per figli iscritti all’università di lavoratori che si trovano da almeno tre mesi in disoccupazione, mobilità, cassa integrazione straordinaria, cassa integrazione in deroga.

Una misura anticrisi a favore degli studenti universitari figli di lavoratori in stato di disoccupazione in mobilità (certificata dai Centri per l'Impiego) o cassa integrazione straordinaria o cassa integrazione in deroga (comprovata da dichiarazione del datore di lavoro) da almeno tre mesi dalla data del bando.

Possono presentare domanda gli studenti universitari residenti nelle Marche, fiscalmente a carico dei genitori ed  iscritti nell’a.a. 2010/2011 a: Corsi di laurea di primo livello, corsi di laurea di secondo livello, corsi di laurea a ciclo unico/magistrale (sono inclusi i corsi di laurea del vecchio ordinamento attivati prima del DM 509/99) presso Università e AFAM delle Marche o presso Università e AFAM di altre Regioni (vedi art. 4 del Piano sul diritto agli studi universitari - Delibera Amministrativa del Consiglio Regionale n. 1 del 8/6/2010). Sono esclusi i corsi di terzo livello.

Possono accedere tutti coloro che possiedono una ISEE del nucleo familiare non superiore al limite massimo di 36.000,00€ (riferito alle dichiarazioni dei redditi 2010, periodo di imposta 2009).

Le domande saranno finanziate sulla base della graduatoria determinata dai valori ISEE, decurtati come da bando.

La domanda di contributo deve essere presentata utilizzando la procedura di invio telematico e cartaceo, seguendo le istruzioni disponibili all’indirizzo internet pubblicato nella sezione bandi del sito http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it. La compilazione sarà attiva a partire dal 9/6/2011 e fino al 9/7/2011.

Alla domanda cartacea vanno  allegati:

1)     la copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità,                                                                                                                                2)     il certificato rilasciato dal Centro per l’Impiego comprovante lo stato di disoccupazione o di mobilità con specifica della decorrenza oppure la dichiarazione del datore di lavoro comprovante la concessione della cassa integrazione straordinaria o cassa integrazione in deroga  con specifica della decorrenza - datati successivamente alla data del decreto 8/6/2011.

Le domande in forma cartacea vanno trasmesse per raccomandata AR entro il 9/7/2011 compreso (fa fede il timbro postale), al seguente indirizzo:

REGIONE MARCHE

P. F.  ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIO E CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO

VIA TIZIANO, 44

60125 ANCONA

Per visionare il bando, la modulistica e la procedura telematica di invio, clicca qui.