Istituzioni e parti sociali si impegnano a creare le condizioni e le opportunità per rendere più accessibile il mercato del lavoro ai giovani, utilizzando al meglio le risorse (poco più di 29 milioni di euro) che il Programma Youth Garantee mette a disposizione delle Marche per accompagnare e avvicinare i giovani marchigiani a valide esperienze lavorative; “Il Protocollo firmato tra Regione Marche e Parti Sociali è molto importante perché esprime una volontà concreta di collaborazione e di attenzione al servizio dei nostri giovani“ - ha sottolineato il Segretario della Cisl Marche Stefano Mastrovincenzo - “un’azione che a partire dalla informazione, dall’orientamento, dall’accompagnamento dei giovani ad esperienze di formazione e lavoro, dovrà svilupparsi all’insegna della sinergia e della sussidiarietà tra pubblico e privato. L’auspicio è che un alto numero di giovani sia coinvolto in attività di qualità e che si determini una crescita complessiva dei servizi per l’impiego pubblici in forte integrazione con quelli privati, sperimentando politiche attive più moderne ed efficaci” I sindacati confederali contano di favorire l’inserimento di giovani in aziende locali con tirocini, contratti di apprendistato e rapporti di lavoro stabili, anche mediante intese contrattuali aziendali. Ora si attendono le delibere e gli atti conseguenti, mentre alcune migliaia di giovani marchigiani si sono già iscritti al portale della Garanzia.
il testo del Protocollo: ProtGarGiovani04Giugno2014