• Home/
  • Le crisi del Fabrianese a Montecitorio

LE CRISI DEL FABRIANESE A MONTECITORIO: PRESIDENTE DELLA CAMERA INCONTRA I LAVORATORI IN CASSAINTEGRAZIONE

Una delegazione dei lavoratori in cassaintegrazione del distretto fabrianese del bianco, questa mattina, sono stati ricevuti a Montecitorio, dalla presidente della Camera, Laura Boldrini. Tante, nell’area di Fabriano, le aziende in crisi, Tecnowind, Ghergo group, Elica, Faber, Best e Antonio Merloni, che insieme alla Indesit company stanno soffrendo da troppo tempo. La presidente ha manifestato un forte interessamento alle tante realtà in crisi del territorio  fabrianese  ed in particolare alle difficoltà che stanno vivendo i lavoratori «Ci sono cose che si possono  e si devono fare a livello parlamentare» è quanto ha sottolineato durante l’incontro «sono qui per ascoltare le vostre istanze, che mi stanno a cuore, per capire meglio come posso esservi utile».  Chiare  le richieste dei lavoratori, che nell’occasione  hanno consegnato alla Boldrini  la maglietta simbolo della vertenza Indesit “1425 VOLTE…. NO!!! LA STORIA SIAMO NOI”. «Innovazione industriale nel territorio, sviluppo di nuovi prodotti, salvaguardia dell’occupazione scongiurando le delocalizzazioni» è quanto ha rilanciato Andrea Cocco, Fim Cisl Marche, durante l’incontro. «Tutto il territorio fabrianese è in ginocchio, dalle grandi aziende come Indesit alle piccole imprese artigiane dell’indotto. – ha proseguito Cocco - Non possiamo dimenticare la situazione critica che stanno vivendo anche i  lavoratori dell’indotto, occorre introdurre quanto prima meccanismi di tutela  a partire dal rifinanziamento della cassa integrazione in deroga . » Intanto  la settimana a Fabriano continua ad essere bollente,  dopo due giorni di scioperi a gatto selvaggio negli stabilimenti della Indesit Company di Melano e Albacina, dal Ministero dello sviluppo economico arriva il rinvio al 23 settembre dell’incontro programmato per il 17 settembre.