La l. 166/2008 prevedeva, con effetto retroattivo al 2006, che le polizze di cui non era stata richiesta la liquidazione entro i termini di prescrizione, venissero versate dalle Compagnie al fondo conti dormienti. La prescrizione parte o dalla morte del titolare o dalla scadenza della polizza ed è di 1 anno fino al 27/10/2007, di 2 anni a partire dal 28/10/2007. La materia ha riguardato soprattutto polizze emesse da Poste Vita, i cui contratti contenevano l’impegno a non avvalersi della prescrizione ordinaria, ma a prolungare il termine per richiedere la liquidazione a 10 anni. Molti risparmiatori, spesso su esplicito consiglio degli stessi Uffici Postali, si erano avvalsi di tale prolungamento, ma avevano visto svanire il proprio denaro quando, all’entrata in vigore della l. 166/2008, Poste Vita ha ritenuto di essere obbligata a devolvere gli importi delle polizze per le quali era decorso il termine di prescrizione ordinaria al Fondo conti dormienti. Dopo mesi di iniziative da parte dell’ Adiconsum e delle altre Associazioni di Consumatori, presentazioni emendamenti e pressioni nei confronti di Poste Vita e del governo, il Consiglio dei Ministri ha approvato la norma “SALVA POLIZZE DORMIENTI”, contenuta nel c.d. decreto incentivi (d.l. 40/2010). La norma elimina la retroattività prevista dalla Legge n.166/08, per cui la disciplina sulle polizze dormienti sarà applicabile esclusivamente ai contratti per i quali la prescrizione matura a partire dal 28/10/2008, fatti salvi gli importi già versati dalle Compagnie al Fondo.
Poste Vita ha assicurato di NON AVER VERSATO NULLA al “fondo dormienti”, e che i beneficiari che ne hanno diritto e che avevano richiesto la liquidazione della polizza ricevendo risposta negativa, saranno tutti pagati. Sarebbero pronte circa diecimila lettere da inviare a tutti i clienti interessati e quindi i clienti di Poste Vita che avevano visto negato il diritto a rientrare in possesso dei propri risparmi, potranno ora essere risarciti. L’Adiconsum Marche esprime la propria soddisfazione per una soluzione che considera una vittoria a favore delle decine di risparmiatori assistiti, anche se il decreto lascia aperte questioni importanti, per le quali si sono già richieste modifiche in sede di conversione in legge del decreto.
Adiconsum Marche
Tel. 071/505234 (pomeriggio) 800663822 (mattina 10,00 – 13,00)