Tra i dieci cittadini della provincia di Ancona ai quali è stata conferita la prestigiosa onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, presente Silvia Rocchetti, dipendente della CISL Marche. La cerimonia ufficiale si è tenuta il Primo Maggio presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana ad Ancona, su iniziativa congiunta della Prefettura e del Consolato regionale Marche della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro.
L’onorificenza, assegnata con decreto del Presidente della Repubblica e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, premia coloro che si sono particolarmente distinti per perizia, laboriosità e condotta morale durante tutto l’arco della propria vita lavorativa.
Silvia Rocchetti si è distinta per il suo impegno esemplare in ambito aziendale, mostrando negli anni qualità come senso di responsabilità, puntualità, precisione, spirito d’iniziativa e grande capacità relazionale. Apprezzata per l’ascolto attivo, l’equilibrio e l’empatia, è diventata un punto di riferimento per colleghi e superiori, contribuendo in modo determinante anche all'inserimento dei giovani nuovi assunti nell’area amministrativa. Le sue doti organizzative e umane, unite a una profonda conoscenza dell’organizzazione, hanno contribuito in modo decisivo alla crescita di un ambiente di lavoro collaborativo e solidale, capace di valorizzare le energie nuove e di trasmettere fiducia.
«Ricevere la Stella al Merito del Lavoro è per me un onore profondo, che sento di condividere con tutte le persone con cui ho avuto il privilegio di lavorare. – ha dichiarato Silvia Rocchetti – Ogni traguardo, anche il più personale, nasce sempre da un cammino condiviso. Questo riconoscimento è un incoraggiamento a credere nel valore della dedizione quotidiana, del rispetto reciproco e della responsabilità collettiva».