XIV Congresso CISL MARCHE

11/04/2025 Assemblea pre-congressuale AST CISL Tolentino - Camerino "Il Coraggio della partecipazione"
L'Assemblea pre-congressuale AST CISL  Tolentino - Camerino "Il Coraggio della partecipazione" si terrà lunedì 14 aprile a partire dalle ore 14.30  a San Severino Marche (MC) presso il Cinema Teatro Italia in via Roma,24. Aprirà i lavori David Ballini Responsabile della AST CISL di Tolentino - Camerino (MC). Concluderà l’Assemblea il Segretario generale della CISL Marche, Marco Ferracuti.
Continua a leggere
11/04/2025 Assemblea pre-congressuale AST CISL Macerata - Civitanova "Il Coraggio della partecipazione"
  L'Assemblea pre-congressuale AST CISL  Macerata - Civitanova "Il Coraggio della partecipazione" si terrà lunedì 14 aprile a partire dalle ore 9.15 a Macerata presso l’Istituto tecnico economico “Alberico Gentili”, in via Cioci,6. Aprirà i lavori Rocco Gravina Responsabile della AST CISL Macerata. Concluderà l’Assemblea il Segretario generale della CISL Marche, Marco Ferracuti .  
Continua a leggere
10/04/2025 Assemblea pre-congressuale AST CISL Pesaro -Urbino "Il Coraggio della partecipazione"
Si sono svolti nel pomeriggio di oggi 10 aprile  i lavori dell'Assemblea pre-congressuale della AST CISL Pesaro -Urbino "Il Coraggio della partecipazione" presso Villa Borromeo a Pesaro, aperti dal Responsabile della AST CISL Pesaro - Urbino, Maurizio Andreolini. Il Segretario della CISL Marche, Marco Ferracuti, nel suo intervento conclusivo ha ribadito:«la salute non riguarda solo gli ospedali. È fondamentale investire nei servizi territoriali per garantire maggiore vicinanza alle persone e nella prevenzione. La vera sfida è ridurre la necessità di cura.Va sviluppata anche la domiciliarità: dove possibile, è importante portare la cura a casa, perché significa rispetto della dignità della persona, continuità assistenziale e qualità della vita.  Come CISL Marche riteniamo indispensabile un cambio di paradigma nelle politiche sanitarie regionali: serve rafforzare la medicina di prossimità, valorizzare il ruolo dei professionisti sanitari sul territorio e mettere la prevenzione al centro delle strategie pubbliche. Solo così potremo costruire un sistema sanitario più equo, efficiente e vicino ai bisogni reali delle comunità.»
Continua a leggere
10/04/2025 Assemblea pre-congressuale AST CISL Fano"Il Coraggio della partecipazione"
Si sono svolti nella mattinata di oggi 10 aprile  i lavori dell'Assemblea pre-congressuale della AST CISL Fano "Il Coraggio della partecipazione" presso la Casa della Comunità Don Paolo Tonucci, aperti da  Leonardo Bartolucci Responsabile della AST CISL Fano. «I servizi pubblici locali sono  fondamentali per le nostre comunità e vanno valorizzati. È certamente importante lavorare per una riduzione delle tariffe, ma questo obiettivo deve andare di pari passo con una verifica puntuale sull’utilizzo delle risorse: ogni euro risparmiato o investito deve tradursi in un miglioramento concreto dei servizi offerti alle persone. Abbiamo bisogno di amministratori capaci di assumersi la responsabilità di scelte coraggiose. Serve visione, serve determinazione, serve il coraggio di innovare, mettendo al centro la qualità della vita dei cittadini.»    ha rilanciato il  Segretario generale della CISL Marche, Marco Ferracuti, in conlusione dell'Assemblea.  
Continua a leggere
09/04/2025 Marco Paialunga confermato Segretario Generale della Fisascat CISL Marche
Marco Paialunga è stato confermato alla guida della Fisascat CISL Marche dal Consiglio Generale del sindacato, riunito al termine del XII Congresso regionale che si è svolto oggi ad Ancona. Eletti inoltre, Domenico Montillo nel ruolo di Segretario Generale Aggiunto,  Marco Squartini e Rachele  Iacopini nella nuova segreteria. Il Congresso, dal titolo “Partecipare il futuro per rigenerare il lavoro e liberare speranza”, ha rappresentato un momento di riflessione e rilancio per la federazione che rappresenta i lavoratori del commercio, turismo e servizi. «Con “Partecipare il futuro, rigenerare il lavoro, liberare speranza” tracciamo una rotta chiara per rispondere alle sfide di un mercato del lavoro segnato da precarietà e disillusione – ha dichiarato Marco Paialunga a margine dello scrutinio – Siamo impegnati a contrastare il lavoro povero attraverso una contrattazione inclusiva che vada oltre salario e orario, focalizzandoci su formazione continua, welfare aziendale ed equilibrio vita-lavoro». Paialunga ha rilanciato con forza l’impegno della Fisascat CISL Marche per rafforzare la partecipazione dei lavoratori, sostenendo la proposta di legge “La Partecipazione al Lavoro”, con l’obiettivo di dare piena attuazione all’articolo 46 della Costituzione. «Tra le priorità che ci vedranno impegnati nei prossimi mesi – ha aggiunto il Segretario Generale – ci sono il superamento del massimo ribasso negli appalti pubblici, in particolare nei settori del pulimento, socio-assistenziale e vigilanza, la riduzione del divario di genere e la destagionalizzazione del turismo per creare occupazione stabile e di qualità. Nel settore del commercio – ha concluso – sarà imperativo estendere la contrattazione integrativa di secondo livello in tutte le aziende dove il CCNL lo prevede, per garantire migliori condizioni salariali e valorizzare la professionalità degli addetti, contrastando così la crescente fuga dal lavoro che sta caratterizzando il settore».  
Continua a leggere
08/04/2025 Assemblea pre-congressuale AST CISL Fermo Tavola Rotonda " Il coraggio delle proposte: lavoro, welfare e partecipazione "
L'Assemblea pre-congressuale AST CISL Fermo  "Il Coraggio della partecipazione" si terrà venerdì 11 aprile a partire dalle ore 9.00  presso Palazzo Sagrini, sala Rita Levi Montalcini. Aprirà i lavori  Alfonso Cifani  Responsabile della AST CISL Fermo. Alla  tavola rotonda “ Il coraggio delle proposte: lavoro, welfare e partecipazione”, moderata dal giornalista Massimiliano Viti, interverranno Alessandro Paccapelo, Dirigente lavori pubblici Comune di Fermo, Massimiliano Ciarpella. Sindaco di Porto Sant’Elpidio e Adolfo Marinangeli, Sindaco di Amandola. Le conclusioni sono state affidate al Segretario generale della CISL Marche, Marco Ferracuti .  
Continua a leggere
04/04/2025 First CISL Marche: Mario Raimondi confermato Segretario Generale al III Congresso Regionale
Il Consiglio Generale della First CISL Marche ha confermato Mario Raimondi alla guida dell'organizzazione sindacale al termine del III Congresso Regionale, svoltosi nei giorni scorsi a Montegranaro (FM). Insieme a Raimondi confermato anche Marcello Marsullo nel ruolo di Segretario Generale Aggiunto. Egidio Valletta, Paolo Niccoletti e Manila Martinelli completano la squadra della segreteria.  «Come First Cisl continueremo a lavorare per rilanciare la presenza degli sportelli bancari sul territorio della nostra regione, con particolare attenzione alle aree interne e montane, più colpite dal fenomeno della “desertificazione bancaria” – ha dichiarato il Segretario Generale Mario Raimondi a margine delle votazioni – Abbiamo bisogno di un sistema bancario che sappia coniugare il risultato economico con l’attenzione al sociale, al territorio, all’economia reale e al benessere lavorativo». Raimondi ha inoltre richiamato l’attenzione sulla necessità di affrontare con decisione i rischi legati alle calamità naturali: «Un territorio, quello marchigiano, che ha anche bisogno di essere assicurato dai rischi catastrofali. First Cisl propone una collaborazione tra privati, pubblico e rappresentanze sociali per costruire un partenariato volto a proteggere il bene comune: le nostre case, le nostre aziende, il nostro territorio».
Continua a leggere
04/04/2025 Martina Cascino confermata Segretaria generale della FeLSA CISL Marche
Martina Cascino è stata confermata alla guida della FeLSA CISL Marche dal Consiglio Generale della federazione, al termine del IV Congresso regionale svoltosi oggi ad Ancona, dal titolo “Protagonisti della rappresentanza, partecipazione, contrattazione e servizi per una nuova esperienza associativa”. Insieme alla Segretaria generale Cascino, sono stati eletti nella Segreteria regionale Giovanni Giovanelli e Jessica Esposto, che andranno a comporre la nuova squadra chiamata a guidare la Federazione dei lavoratori atipici, autonomi e somministrati della CISL nelle Marche. «La FeLSA Marche in questi anni ha vinto una sfida importante: essere riuscita a generare rappresentanza anche nel mondo della temporaneità -  ha dichiarato Martina Cascino a margine delle votazioni - Siamo la dimostrazione che anche in presenza di tipologie contrattuali particolari, caratterizzate da flessibilità e frammentazione dei percorsi lavorativi come la somministrazione, le collaborazioni e il lavoro autonomo, il ruolo del sindacato è fondamentale. Solo attraverso la contrattazione è possibile costruire diritti, tutele e una dimensione sociale del lavoro: vero viatico per una rappresentanza autentica e per la partecipazione.» Cascino ha poi sottolineato la volontà della FeLSA di proseguire nel solco tracciato: «Vogliamo continuare con impegno l’azione sindacale, orientata a una contrattazione capace di tradurre in tutele e diritti i bisogni di tutte le lavoratrici e i lavoratori che rappresentiamo, indipendentemente dall’atipicità della tipologia contrattuale, di cui vogliamo invece valorizzare la specificità.»
Continua a leggere
03/04/2025 Crescere nel credito III Congresso FIRST CISL Marche a Montegranaro
Si terrà venerdì 4 aprile a Montegranaro il III Congresso Regionale di First CISL Marche, il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori del settore banche, finanziarie, assicurazioni, riscossione e authority. I lavori congressuali saranno aperti dalla relazione della Segreteria regionale, che farà il punto sulla situazione del settore, sulle sfide del presente e sulle prospettive future. Nel corso della giornata è previsto anche l’intervento del Segretario Generale della CISL Marche, Marco Ferracuti, che porterà il saluto e il contributo della Confederazione al dibattito congressuale. Il Congresso rappresenta un momento fondamentale di confronto, partecipazione e democrazia sindacale, in cui saranno tracciate le linee guida per il prossimo mandato e rinnovati gli organismi direttivi regionali della categoria.
Continua a leggere
03/04/2025 Tonino Passaretti confermato alla guida della Filca CISL Marche
Tonino Passaretti è stato riconfermato Segretario Generale della Filca CISL Marche, il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori delle costruzioni. La rielezione è avvenuta oggi al termine del XVIII Congresso regionale della categoria, dal titolo “Il coraggio della partecipazione: legalità, innovazione, sicurezza”, che si è svolto a Fano (PU). Insieme a Passaretti, il Consiglio Generale ha confermato anche Jacopo Lasca nel ruolo di Segretario Generale Aggiunto, e Fulvia Calcabrini nella segreteria. «Legalità, innovazione e sicurezza sono le sfide principali che ci attendono – ha affermato Passaretti a margine dell’elezione – in un momento particolarmente favorevole per il settore delle costruzioni, che continua a registrare segnali di crescita importanti. A livello regionale aumentano le ore medie lavorate, cresce il numero dei lavoratori iscritti alle casse edili e la massa salariale – ovvero l’imponibile contributivo – è salita del 20%. Si tratta di dati incoraggianti, trainati anche dall’avvio concreto della ricostruzione pesante nel cratere marchigiano, finalmente entrata nella fase più intensa, mentre si avvia a conclusione l’esperienza del Superbonus 110%. Guardiamo con attenzione anche agli sviluppi futuri – ha aggiunto Passaretti – confidando nel ruolo propulsivo che potranno avere i grandi cantieri infrastrutturali legati al PNRR: dalla Fano-Grosseto alla Orte-Falconara, dal raddoppio della SS16 fino all’ultimo miglio del porto di Ancona e alla Salaria. – rilancia e conclude il Segretario generale della FILCA CISL Marche, Tonino Passaretti -  Le trasformazioni tecnologiche e organizzative in atto cambieranno profondamente il mondo del lavoro: per questo vogliamo essere promotori di un’edilizia sempre più sicura, trasparente e di qualità, puntando su strumenti come il badge di cantiere e la patente a crediti per garantire legalità e diritti in tutto il comparto».
Continua a leggere
02/04/2025 Silvano Giangiacomi riconfermato Segretario generale della FNP CISL Marche
Silvano Giangiacomi è stato riconfermato alla guida della FNP CISL Marche, il sindacato dei pensionati della CISL. L’elezione è arrivata oggi pomeriggio al termine del XIV Congresso regionale,”Generazione sostenibile”, che si è svolto ad Ancona. Insieme a Giangiacomi, il Consiglio generale ha confermato anche la segreteria uscente composta da Maria Rosaria Lucarelli e Paolo Santini. «Sono grato ed onorato per l’incarico che mi è stato conferito dal Consiglio Generale. Insieme ai miei colleghi di Segreteria e con il contributo di tutta l’organizzazione lavoreremo per mettere gli iscritti al centro della nostra azione. Alcune parole d’ordine: impegno, energia e connessioni. Ma soprattutto sostenibilità e prossimità, che significa centralità del territorio. – ha dichiarato Silvano Giangiacomi a margine della votazione. Nel suo intervento, Giangiacomi ha sottolineato l'importanza della contrattazione sociale come strumento per migliorare la qualità della vita dei pensionati e rafforzare la coesione delle comunità locali «è sul territorio che vogliamo lavorare, a partire dalla difesa del Servizio Sanitario Nazionale pubblico, gratuito e di qualità, prestando attenzione particolare alle aree interne. Ma serve anche una riforma della previdenza che salvaguardi il potere d’acquisto delle pensioni, oggi messo a dura prova dall’inflazione.» La due giorni congressuale ha rappresentato un momento di confronto e rilancio dell’azione sindacale della FNP CISL Marche, in una fase delicata per i pensionati e per il sistema di welfare regionale e nazionale.  
Continua a leggere
01/04/2025 XVIII Congresso FILCA CISL Marche "Il coraggio della partecipazione: legalità, innovazione, sicurezza"
"Il coraggio della partecipazione: legalità, innovazione, sicurezza" XVIII Congresso della FILCA CISL Marche  a Fano giovedì 3 aprile 2025 presso il Tag Hotel di Fano (PU), in via Einaudi 2/A, con inizio alle ore 9.00. I lavori congressuali saranno aperti dalla relazione della segreteria a cura  del Segretario Generale della FILCA CISL Marche, Tonino Passaretti. Interverrà il Segretario Generale della CISL Marche, Marco Ferracuti. Il Segretario FILCA CISL Nazionale Angelo Ribelli concluderà i lavori. Un ‘ importante occasione di confronto e dibattito sui temi della partecipazione attiva, della legalità, dell'innovazione e della sicurezza nel settore delle costruzioni, valori fondamentali per il futuro del lavoro e della tutela dei diritti dei lavoratori. Nel corso del congresso si procederà inoltre all’elezione della nuova segreteria che guiderà la FILCA CISL Marche per il quadriennio 2025-2029.      
Continua a leggere
31/03/2025 IV Congresso Felsa CISL Marche: al centro rappresentanza, partecipazione, contrattazione e servizi per una nuova esperienza associativa
Venerdì 4 aprile a partire dalle ore 9.00 a Camerano (AN)  presso Villa Camuria,  si terrà il IV Congresso della Felsa CISL Marche, il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori somministrati, autonomi ed atipici.  Lo slogan del  Congresso “Protagonisti della rappresentanza, partecipazione, contrattazione e servizi per una nuova esperienza associativa” evidenzia l’impegno della Federazione per costruire una rappresentanza sempre più inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle nuove forme di lavoro. Ad aprire i lavori sarà la relazione introduttiva della segreteria a cura della Segretaria Generale Felsa CISL Marche, Martina Cascino. A concludere la giornata Daniel Zanda, Segretario Generale Felsa CISL Nazionale, che porterà il contributo della federazione a livello nazionale. Nel corso del congresso verrà eletta la nuova Segreteria della Felsa CISL Marche, che guiderà il sindacato per il prossimo quadriennio, in un contesto in continua evoluzione che richiede risposte sindacali innovative, inclusive e partecipate.
Continua a leggere
31/03/2025 XIV Congresso FNP CISL Marche 1- 2 Aprile 2025: “Generazione Sostenibile – Impegno, Energia, Connessioni. Il Coraggio della Partecipazione”
Si terrà il 1 e 2 aprile 2025, presso il Seebay di Portonovo (AN), il XIV Congresso della FNP CISL Marche, dal titolo “Generazione Sostenibile – Impegno, Energia, Connessioni. Il Coraggio della Partecipazione”. Un appuntamento fondamentale per il sindacato dei pensionati della CISL chiamato a tracciare le linee guida per il futuro dell’organizzazione nei prossimi anni. Il Congresso si aprirà martedì 1 aprile con la relazione della segreteria, affidata al Segretario Generale della FNP CISL Marche, Silvano Giangiacomi, che illustrerà il percorso svolto e le sfide future per la tutela e la rappresentanza dei pensionati. I lavori congressuali proseguiranno martedì 2 aprile con gli interventi di Marco Ferracuti, Segretario della CISL Marche, e di Emilio Didonè, Segretario Generale nazionale della FNP CISL. Nel corso del congresso si procederà inoltre all’elezione della nuova segreteria che guiderà la FNP CISL Marche per il quadriennio 2025-2029, con l’obiettivo di rafforzare l’azione sindacale in un contesto sociale ed economico in continua evoluzione. L’evento rappresenta un momento di confronto e partecipazione, volto a rafforzare il ruolo della FNP CISL Marche nel dialogo con le istituzioni e nella tutela dei diritti dei pensionati.    
Continua a leggere
28/03/2025 FAI CISL Marche: Danilo Santini riconfermato Segretario Generale al XIII Congresso Regionale
Si è concluso il XIII Congresso della Fai Cisl Marche, al termine del quale il Consiglio ha confermato Danilo Santini alla guida dell’organizzazione come Segretario Generale. Accanto a lui, la nuova Segreteria regionale sarà composta dal Segretario aggiunto Stefano Pepa e dai componenti Lorenzo Catani, Anna Barba e Francesca Monaldi.«Riteniamo che il sistema agroalimentare debba essere posto al centro delle politiche di promozione sia a livello regionale che nazionale, anche attraverso la maggiore partecipazione dei lavoratori del settore, essenziali per lo sviluppo economico del Paese» - ha dichiarato Danilo Santini a margine dello scrutinio - La sicurezza alimentare, la salute dei cittadini, la salvaguardia del territorio e dell’ambiente sono temi essenziali per una crescita equilibrata e reale, anche per i forti risvolti etici da essi rappresentati.» Il Congresso ha rappresentato un momento di confronto e rilancio dell’azione sindacale della Fai Cisl nelle Marche, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro, la dignità delle persone e la qualità dello sviluppo in un settore fondamentale per l’economia regionale e nazionale.
Continua a leggere
28/03/2025 Piero Francia riconfermato Segretario Generale della FEMCA CISL Marche al VII Congresso Regionale
Piero Francia è stato riconfermato Segretario Generale della FEMCA CISL Marche al termine del VII Congresso regionale della categoria, svoltosi nei giorni scorsi a Recanati (MC), intitolato “Le parole del Cambiamento: Partecipazione, Competenza, Sicurezza, Coraggio”. In un clima partecipato e propositivo, il Congresso ha rappresentato un momento di confronto importante per delineare le sfide future dei settori della chimica, energia, moda e manifatturiero. Accanto a Piero Francia, è stato eletto Francesco Interlenghi ,Segretario Generale Aggiunto. Completano la nuova segreteria Giuliano Caracini, Ambra Donnini e Angelo Paolucci. «Nei prossimi quattro anni – ha dichiarato Piero Francia – FEMCA CISL Marche continuerà a rafforzare la contrattazione collettiva, sostenendo salari equi, la sicurezza nei luoghi di lavoro e condizioni di lavoro dignitose. Il nostro metodo si basa sul lavoro congiunto delle parti sociali, come dimostrato dal Tavolo della Moda e Politiche di Filiera, dai bandi di formazione regionale ad occupazione garantita e dall’estensione della CIGS in deroga per le aziende artigiane della moda nel 2024-2025. Vogliamo tutelare tutte le aziende che generano e mantengono occupazione nel rispetto dei CCNL e CCRL sottoscritti da FEMCA-FILCTEM-UILTEC. Crediamo nella formazione del nostro gruppo dirigente e promuoviamo la formazione congiunta delle parti sociali a livello regionale, unica strada per salvaguardare l’occupazione e il know-how delle Marche». Il Congresso ha rinnovato l’impegno della FEMCA CISL Marche verso un sindacato sempre più radicato nei territori e capace di affrontare i cambiamenti economici e sociali con coraggio, competenza e partecipazione.
Continua a leggere
27/03/2025 Agricoltura: Fabio Apis nuovo Presidente Terra Viva Marche
 Si è svolto a Jesi il secondo congresso di Terra Viva Marche, al termine del quale il Consiglio generale ha eletto Fabio Apis Presidente regionale dell’associazione e vicepresidenti Maurizio Andreolini e Iolanda Paesani. Cinquantacinque anni, perito agrario e produttore di seminativi, originario di Potenza Picena, Apis succede a Giuseppe Giorgetti, che ha maturato il limite dei suoi mandati. Tra le priorità sottolineate dal Presidente uscente: il bisogno di un tavolo permanente regionale sull’agricoltura, un piano straordinario per la sburocratizzazione e l’accelerazione dei pagamenti Pac e Psr, tutela del ‘Made in Marche’, un fondo per l’innovazione, un piano giovani per il settore e più attenzione al dissesto idrogeologico: «Se valorizzassimo il ruolo degli agricoltori come ‘custodi del territorio’, come stiamo chiedendo da tempo – ha detto in proposito Giorgetti – per la cura delle strade poderali e comunali, della regimazione dei fossi e canali, magari in cambio di un contributo Pac più degno, potremmo limitare e prevenire molti fenomeni che distruggono i terreni e mettono in pericolo intere comunità.» Sulla stessa linea il neoeletto Apis, che a proposito di Politica Agricola Comune ha affermato: «Rimane il principale sostegno al settore primario ma il suo impianto presenta forti criticità: la condizionalità ambientale, la burocrazia, il peso delle normative europee e la distribuzione delle risorse stanno creando una frattura tra le politiche comunitarie e le esigenze reali degli agricoltori. Anche la nostra regione, come altre, sta soffrendo un’applicazione della Pac che non premia le piccole e medie imprese agricole, che sono il cuore del nostro tessuto produttivo, per questo proponiamo una revisione che garantisca risorse adeguate a chi produce e che permetta agli agricoltori di lavorare con meno vincoli e più redditività».   Con operatori, associati, rappresentanti delle istituzioni, hanno preso parte ai lavori il Segretario Generale della Fai-Cisl nazionale Onofrio Rota, il Segretario Generale della Fai-Cisl Marche Danilo Santini, Luca Tassi della Segreteria Cisl Marche e il Presidente nazionale di Terra Viva, Claudio Risso, che concludendo gli interventi ha evidenziato: «La nostra associazione organizzerà al meglio il dialogo che serve tra i produttori e le istituzioni europee e nazionali, e nel contempo continueremo a promuovere i nostri produttori con attività come il progetto ‘Coltiva il gusto’ e con iniziative sul territorio: diversi nostri associati – ha annunciato in proposito Risso – saranno presenti al Congresso nazionale di Terra Viva che svolgeremo il 3 giugno a Bologna, nello spazio Dumbo, con una mostra mercato dei loro prodotti aperta al pubblico fino al 6 giugsno». Per Risso, rimane prioritario infine il ripopolamento delle aree interne: «Sono la chiave di volta per il rilancio dell’agricoltura italiana, per questo in qualità di Vicepresidente Cnel sto lavorando a un progetto legislativo con una clausola sociale che favorisca l’utilizzo di terra del demanio da parte di giovani imprenditori agricoli, azione necessaria anche per prevenire il dissesto idrogeologico e mettere in sicurezza il territorio.»
Continua a leggere
27/03/2025 Mauro Masci riconfermato alla guida della FIM CISL Marche
Mauro Masci è stato riconfermato alla guida della FIM CISL Marche. L’elezione è avvenuta al termine del XII Congresso regionale del sindacato dei metalmeccanici, che si è svolto a Fabriano con il titolo “Il futuro è partecipazione”. Con Masci, riconfermata anche la segreteria uscente composta da Giampiero Santoni e Luigi Imperiale, a testimonianza della continuità e della fiducia nei confronti della squadra dirigente. «Siamo orgogliosi di esser stati confermati, io e la mia segreteria, alla guida della FIM in questa città speciale, Fabriano – ha dichiarato Mauro Masci, Segretario Generale FIM CISL Marche, a margine dell’elezione – che oggi per noi è il simbolo da dove far ripartire le politiche industriali, sociali e lavorative dell’entroterra marchigiano. Un gran segnale di partecipazione dei lavoratori, protagonisti nel sindacato e fautori di partecipazione all’interno dei luoghi di lavoro. La scelta di Fabriano come sede del congresso non è stata casuale: un territorio simbolo delle difficoltà industriali, ma anche della volontà di riscatto e rilancio, attraverso il protagonismo sindacale e la costruzione condivisa del futuro. »
Continua a leggere
26/03/2025 FLAEI CISL Marche: Dalverio Dafne confermato alla guida del sindacato degli elettrici
Dalverio Dafne è stato riconfermato Segretario generale della FLAEI CISL Marche, il Sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende elettriche. L'elezione è avvenuta al termine del XVIII Congresso regionale "L'Italia che partecipa vince, uniti dall'energia protagonisti nella partecipazione", che si è tenuto a Jesi nei giorni scorsi, occasione di confronto e riflessione sul futuro del settore elettrico nazionale, con una lente di ingrandimento sulla nostra regione Marche. A completare la nuova segreteria regionale, eletti Valeria Raimondi, nel ruolo di Segretaria generale aggiunta, Marco Carassai, Enzo Colantoni e Giuseppe Sabbatini. «Ringrazio per la fiducia concessa dai delegati al Congresso a tutta la squadra – ha dichiarato Dalverio Dafne a margine dello scrutinio – continueremo a lavorare con determinazione e responsabilità per garantire tutela, diritti e nuove opportunità di crescita per tutti i lavoratori del settore elettrico.  Nel dibattito congressuale abbiamo ascoltato le sfide cruciali che i lavoratori e le aziende del comparto si trovano ad affrontare in un contesto globale di transizione energetica e di rapida evoluzione.» Si è parlato anche di modelli partecipativi che valorizzino il contributo dei lavoratori e promuovano un modello di sviluppo sostenibile, con particolare riferimento alla legge sulla partecipazione dei lavoratori promossa da CISL che sta seguendo il suo iter parlamentare. «Abbiamo fatto un focus anche sulla Regione Marche evidenziando la necessità di uno snellimento delle autorizzazioni legate allo sviluppo di impianti per le rinnovabili e una pianificazione degli investimenti da parte dei big players del settore più attenta alle esigenze legate al territorio. – ha rilanciato il Segretario - Il Congresso ha inoltre ribadito l'importanza degli istituti sociali del settore elettrico, autentici motivi di orgoglio e strumenti fondamentali per il benessere dei lavoratori.» Il XVIII Congresso Regionale FLAEI CISL Marche ha lanciato un chiaro messaggio: «il futuro del settore elettrico e del territorio marchigiano si costruisce insieme, con un sindacato forte, vicino ai lavoratori, consapevole delle sfide ma animato da un ottimismo concreto e dalla volontà di agire per il benessere di tutti.  – ha concluso Dalverio Dafne -  La FLAEI CISL Marche è pronta a sfidare il futuro del settore elettrico con coraggio e determinazione, rimanendo vicina alle persone e credendo nel potere dell'ascolto come strumento rivoluzionario per costruire un mondo del lavoro più giusto e sostenibile».
Continua a leggere
25/03/2025 “ Le parole del Cambiamento Partecipazione Competenza Sicurezza Coraggio “ VII Congresso FEMCA CISL Marche
“ Le parole del Cambiamento Partecipazione Competenza Sicurezza Coraggio “ al centro del VII Congresso della FEMCA CISL  Marche, che si terrà il 28 marzo, presso Villa Anton in via Argeto Gambelli Fenili, 2 - Recanati (MC). I lavori saranno aperti dalla relazione della Segreteria, FEMCA CISL Marche a cura del Segretario generale della FEMCA CISL Marche, Piero Francia. Previsto l'intervento  istituzione dell'assessore regionale al lavoro Stefano Aguzzi. Arricchirà il dibattito  il Segretario della CISL Marche, Marco Ferracuti. La  Segretaria generale della FEMCA CISL nazionale, Nora Garofalo, nel concludere i lavori congressuali traccerà le linee guida del sindacato a livello nazionale, in un contesto economico e sociale in continua evoluzione. La FEMCA è il sindacato della CISL  che rappresenta i lavoratori dell'industria chimica e farmaceutica, delle aziende petrolifere, del gas e dell'acqua, delle miniere, nonché dei settori tessile e abbigliamento, concia, pelli e calzature, gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade, oltre a quelle dei settori affini.
Continua a leggere
24/03/2025 Alessandro Gay riconfermato alla guida della FISTEL CISL Marche
Alessandro Gay è stato riconfermato Segretario Generale della FISTEL CISL Marche, il sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori dell’informazione, dello spettacolo e delle telecomunicazioni. La rielezione è avvenuta in chiusura dell’VIII Congresso regionale della FISTEL CISL Marche, che si è svolto nei giorni scorsi ad Ancona. In squadra con Alessandro Gay, a comporre la Segreteria regionale, saranno Francesca Biagetti ed Edy Maria Costantini, elette dal consiglio generale in chiusura dell’assemblea congressuale. «Continueremo a lavorare per la tutela e la valorizzazione delle professionalità del settore, rafforzando il dialogo con le aziende per garantire condizioni di lavoro dignitose e prospettive di crescita per tutte le lavoratrici e i lavoratori – ha dichiarato Alessandro Gay a margine dello scrutinio - Il congresso è stato un’importante occasione di confronto sulle sfide che il settore dell’informazione, dello spettacolo e delle telecomunicazioni sta affrontando, in un contesto di grandi trasformazioni tecnologiche e contrattuali. 
Continua a leggere
21/03/2025 Davide Bevilacqua è il nuovo Segretario Generale della CISL Università Marche
Davide Bevilacqua è stato eletto oggi nuovo Segretario Generale della CISL Università Marche dal Consiglio Generale riunito al termine del Congresso regionale della categoria, che si è svolto presso la sede della CISL Marche ad Ancona. Insieme a Bevilacqua, è stata eletta anche la nuova segreteria che lo affiancherà nel lavoro dei prossimi anni: ne fanno parte Fabrizio Corinaldesi, Joseph Fontana e Fabiola Santini. Il Congresso regionale ha rappresentato un importante momento di confronto e rilancio dell’azione sindacale della CISL Università, alla luce delle sfide che il mondo dell’Università e della Ricerca è chiamato ad affrontare, tra innovazione, diritti, valorizzazione del personale e qualità del sistema formativo e scientifico. La nuova squadra guiderà la categoria con l’impegno di rafforzare la rappresentanza, sostenere la contrattazione e promuovere la partecipazione attiva dei lavoratori e delle lavoratrici del comparto universitario.
Continua a leggere
21/03/2025 XII Congresso Fisascat CISL Marche “Partecipare il futuro per rigenerare il lavoro e liberare speranza”
Si terrà mercoledi 9 aprile 2025, a partire dalle ore 9.00, presso il Seebay Hotel di Portonovo (Ancona), il XII Congresso della Fisascat CISL Marche, dal titolo: “Partecipare il futuro per rigenerare il lavoro e liberare speranza”. Ad aprire i lavori congressuali sarà il Segretario Generale della Fisascat CISL Marche, Marco Paialunga, con la relazione introduttiva, che offrirà una lettura delle principali sfide che attraversano il mondo del lavoro nei settori del terziario e dei servizi, a partire dal territorio regionale. A seguire è previsto un momento di approfondimento coordinato da Francesco Quagliani, Responsabile Formazione e Sviluppo Organizzativo della CISL Marche, dal titolo:“Great resignation e terziario: anatomia di un esodo tra working poor e destrutturazione temporale”,  con l’economista Vittorio Pelligra, professore ordinario di Economia Comportamentale presso l’Università di Cagliari. Nel pomeriggio interverranno il Segretario Generale della CISL Marche, Marco Ferracuti, e il Segretario Generale della Fisascat CISL Nazionale, Davide Guarini, che concluderà i lavori congressuali. Il congresso sarà anche l’occasione per il rinnovo degli organismi dirigenti della Fisascat CISL Marche, che guideranno l’organizzazione nei prossimi anni.      
Continua a leggere
20/03/2025 Giovanni Cavezza è il nuovo Segretario della CISL FP Marche
Cambio al vertice della CISL FP Marche eletto Giovanni Cavezza Segretario Generale, al termine dei lavori del VII Congresso CISL Fp Marche che si è svolto nella giornata di ieri ad Ancona. L’elezione di Giovanni Cavezza, arriva al termine della reggenza di Luca Talevi eletto nei mesi scorsi Segretario regionale Cisl Marche. In squadra con Giovanni Cavezza eletti Alessandro Contadini, Segretario Generale aggiunto e i componenti di segreteria Laura Cesari, Alessandro Moretti e Pierluigi Persichini.  «La nostra priorità  ora sono le Elezioni Rsu del 14 -15 -16 aprile 2025 che vedranno le liste CISL FP presenti in tutti i luoghi di lavoro pubblici – ha sottolineato Giovanni Cavezza a margine dello scrutinio - Partecipazione, confronto, e sviluppo del proselitismo e della contrattazione sono i principi su  cui ispiriamo  il nostro lavoro sindacale  con l’ottica di coniugare la valorizzazione delle professionalità presenti all'interno dei luoghi di lavoro con la qualità dei servizi che quotidianamente vengono erogati alla cittadinanza. Siamo impegnati per il rinnovo dei contratti nazionali 2022/2024 dei comparti Sanita e Funzioni Locali cosi come avvenuto nelle Funzioni Centrali con soddisfazione dei lavoratori.»           Rassegna Stampa: https://etvmarche.it/20/03/2025/sanita-aggressioni-e-formazione-al-centro-del-congresso-fp-cisl-marche-video/ https://www.cisl.it/notizie/dai-territori/dai-territori-marche/marche-giovanni-cavezza-e-il-nuovo-segretario-della-cisl-fp-regionale/ https://www.cronacheancona.it/2025/03/21/cisl-fp-marche-giovanni-cavezza-eletto-segretario-generale/544106/  
Continua a leggere
19/03/2025 Fabio Sacchi è il nuovo Segretario Generale della FNS CISL Marche
Fabio Sacchi è il nuovo Segretario Generale della FNS CISL Marche, il sindacato che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori della sicurezza, tra cui Vigili del Fuoco e Polizia Penitenziaria. L’elezione è avvenuta al termine del V Congresso regionale della Federazione Nazionale della Sicurezza CISL Marche, svoltosi ieri a Recanati. Insieme a Sacchi, sono stati eletti Antonio Langianese, Segretario Generale Aggiunto, e Andrea Belloni, Segretario Regionale.  «A nome della nuova segreteria – ha dichiarato Fabio Sacchi a margine dell’elezione – voglio ribadire il nostro impegno a mantenere un approccio pragmatico e attento, con obiettivi chiari, ponendo al centro le tutele per i lavoratori del comparto. Negli anni passati abbiamo dimostrato di saper ottenere risultati significativi e intendiamo proseguire su questa strada.» Il neo Segretario Generale ha posto particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, sottolineando l’attenzione alle mansioni svolte dai Vigili del Fuoco e dagli operatori della Polizia Penitenziaria: «Ci concentreremo in particolare sulla salute e sicurezza dei lavoratori che rappresentiamo, due categorie professionali che operano in contesti di soccorso e di sicurezza all’interno delle carceri. È fondamentale riconoscere i rischi associati alle loro attività, specialmente in situazioni di emergenza.» Tra le priorità indicate da Sacchi vi è anche il tema degli organici: «Attualmente, lavoriamo con organici ben al di sotto degli standard previsti, il che influisce negativamente sul buon funzionamento delle nostre strutture. Questo sarà un obiettivo prioritario per noi.» Infine, il Segretario Generale ha confermato la continuità nell'organizzazione interna della Federazione, mantenendo la struttura regionale esistente con rappresentanti provinciali per la Polizia Penitenziaria e i Vigili del Fuoco. La FNS CISL Marche continuerà a lavorare per garantire maggiori tutele e condizioni di lavoro adeguate per tutte le lavoratrici e i lavoratori della sicurezza, in un contesto sempre più complesso e impegnativo.
Continua a leggere
14/03/2025 VIII CongressoRegionale FISTEL CISL Marche "Il Coraggio della partecipazione La transazione digitale"
Il 24 marzo alle ore 9.00 presso l'Hotel Concorde a Camerano (AN) si terrà l'VIII CongressoRegionale FISTEL CISL Marche "Il Coraggio della partecipazione La transazione digitale" . I lavori saranno aperti dalla relazione della segreteria a cura del Segretario generale FISTEL CISL Marche, Alessandro Gay, seguiranno gli interventi del Segretario CISL Marche e del Segretario FISTEL CISL nazionale che concluderà i lavori.    
Continua a leggere
12/03/2025 IX Congresso regionale SLP CISL Marche "Identità e Partecipazione, una storia che continua"
IX Congresso regionale SLP CISL Marche "Identità e Partecipazione, una storia che continua" 11 Aprile 2025 ore 16.30 presso il SeeBay Hotel - Portonovo di Ancona    
Continua a leggere
11/03/2025 VIII Congresso regionale FAI CISL Marche "Alimenta il futuro Lavoro Partecipazione Sostenibilità"
"Alimenta il futuro – Lavoro, Partecipazione, Sostenibilità" è il titolo dell’VIII Congresso Regionale della FAI CISL Marche, la Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana della CISL che si terrà il prossimo 28 marzo, a partire dalle ore 9.00, presso il Federico II di Jesi (AN).  L’evento rappresenta un momento di confronto e programmazione per il futuro sindacale del settore agroalimentare e ambientale. All’incontro interverrà il Segretario Generale della FAI CISL nazionale,Onofrio Rota, che porterà il proprio contributo sulle sfide e le prospettive per i lavoratori e le imprese del comparto. Durante i lavori congressuali verrà inoltre eletta la nuova segreteria regionale, che guiderà la federazione nei prossimi anni. L’VIII Congresso Regionale FAI CISL Marche si pone come un’occasione cruciale per approfondire temi fondamentali quali la sostenibilità nel settore agricolo e industriale, il rafforzamento della partecipazione sindacale e le nuove opportunità per il lavoro, in un contesto in continua evoluzione.      
Continua a leggere