• Home/
  • ANOLF Marche porta il progetto Erasmus+ WAVE II al Festival “Premio Fausto Rossano”: un racconto di dignità, creatività e partecipazione giovanile

Ha conquistato uno spazio di rilievo al Festival “Premio Fausto Rossano per il pieno diritto alla salute”, che si è svolto a Napoli dal 5 al 9 novembre,  il video realizzato da ANOLF Marche Odv in occasione delle attività  previste dal progetto Erasmus+ WAVE II . Una selezione significativa, che riconosce il valore sociale e culturale di un percorso artistico capace di dare voce ai giovani e alla loro idea di dignità umana.

Il filmato – firmato da Caterina Fattori – intreccia immagini, testimonianze e brevi sequenze video per raccontare il laboratorio creativo condotto dall’artista Giacomo Giovannetti con i ragazzi delle comunità educative. Un’esperienza partecipativa intensa, in cui l’arte diventa strumento di ascolto, confronto e crescita, aprendo spazi di dialogo su temi centrali per le nuove generazioni, a partire dal valore della persona e dal rispetto reciproco.

La proiezione a Napoli ha inserito ANOLF Marche tra i protagonisti del Premio Fausto Rossano, un festival che da oltre dieci anni si impegna a contrastare stigma e pregiudizi attorno alla sofferenza psichica, promuovendo una cultura del rispetto, dell’inclusione e della salute come diritto universale. Un contesto autorevole che ha offerto un’opportunità ad ANOLF Marche di confrontarsi con realtà sociali provenienti da tutta Italia e di valorizzare il lavoro svolto nell’ambito del progetto europeo.

WAVE II – What about democracy education, participation and the transfer of European values in the context of intercultural youth social work è un’iniziativa finanziata dal programma Erasmus+ KA220 YOU e coordinata dall’organizzazione tedesca BAG KJS. Il partenariato coinvolge realtà impegnate nel sociale e nell’educazione giovanile a livello europeo: COOSS Marche, IDC, NOSTOS, KJA Köln, ANOLF Marche e Jama Nyeta.