Si è svolta sabato 15 novembre, all’Auditorium del Massimo, l’Assemblea Nazionale della CISL, appuntamento conclusivo della Maratona per la Pace. L’iniziativa si è aperta sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno Europeo alla Gioia, dando il via a una giornata intensa e partecipata, con delegati e quadri sindacali giunti da tutte le regioni, insieme a rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, religioso, giornalistico e associativo. A dare ulteriore valore al confronto, la presenza dei Premi Nobel per la Pace Oleksandra Matviichuk, Oleksandra Romantsova e Shirin Ebadi. Rilevante la presenza della CISL Marche, che ha partecipato con una delegazione rappresentativa.
Durante i lavori è stata consegnata, alla Croce Rossa Italiana una donazione significativa, frutto della raccolta nazionale “Sos Gaza”, che ha superato i 553 mila euro. La segretaria generale Daniela Fumarola ha rimarcato l’impegno costante della Croce Rossa nel garantire assistenza umanitaria in tutto il mondo. Il presidente Rosario Valastro ha espresso gratitudine per il gesto solidale, richiamando l’urgenza di riaffermare i principi delle Convenzioni di Ginevra in un contesto globale segnato da molteplici conflitti e spiegando le prossime azioni previste a Gaza: riattivazione dei presidi sanitari, montaggio di ospedali da campo, distribuzione di beni essenziali e trasparenza totale nella gestione degli aiuti.
L’assemblea del 15 novembre è stata l’occasione di un confronto ampio e partecipato, confermando l’impegno della CISL nel fare della pace un asse strategico della sua azione sindacale. Un percorso che trova un traguardo simbolico nella Maratona, ma che prosegue ogni giorno nei luoghi di lavoro, nelle comunità e nei territori rappresentati dal sindacato.
